Allo stadio col volo di Stato. “La Russa venga in Parlamento e chiarisca di fronte al Parlamento e al Paese se davvero ha utilizzato un aereo di Stato per andare a vedere la partita dell’Inter. Se la notizia riportata oggi (ieri, ndr) dal Fatto Quotidiano fosse confermata, sarebbe gravissimo, l’ennesimo privilegio di casta“. Così il portavoce dell’Italia dei Valori, Leoluca Orlando, commenta l’articolo apparso ieri sul quotidiano, in cui si ricostruisce la vicenda risalente al 5 aprile (data della partita Inter – Shalke o4) quando La Russa avrebbe utilizzato un volo di Stato per andare da Roma a Milano per poi tornare in nottata alla Capitale.
La denuncia del ‘Fatto’. “Illegittima difesa: La Russa allo stadio con il volo di Stato. Emergenza nazionale: il ministro si mobilita per vedere l’Inter”, questo l’ironico titolo dell’articolo in questione, in cui appaiono anche una serie di dettagli: il volo di andata partì alle 18:30 ed era un P180 dei carabinieri, quello di ritorno invece decollò intorno alle 23 ed era un velivolo dell’aeronautica militare identificato come MM 62210. Spazio, poi, a un lungo elenco di precedenti riguardanti lo stesso La Russa, ma anche il premier Silvio Berlusconi e il leghista Roberto Calderoli.
L’ira dell’Idv. “L’Italia dei Valori presenterà un’interrogazione per fare piena luce su questa vicenda – dichiara Leoluca Orlando -. È inaccettabile, infatti, che un ministro della Repubblica utilizzi un aereo di Stato, pagato dai soldi dei cittadini, per fini meramente personali. È un’offesa a tante famiglie che non arrivano a fine mese, ai giovani precari e agli operai in cassa integrazione o che hanno perso il proprio posto di lavoro”. Sulla stessa linea il capogruppo Idv in Commissione Difesa Augusto Di Stanislao, che si dichiara esterrefatto e preannuncia la presentazione di un ‘question time’ in Aula. “In questo momento in cui si chiede sacrifici a tutti – afferma Di Stanislao – è immorale un comportamento simile laddove un Ministro per i suoi piaceri non si limita a dare incarichi e consulenze ad amiche e soubrette, ma nella peggiore espressione della prima Repubblica, utilizza voli di Stato pagati dai cittadini come fosse un suo diritto. Chiederò subito un question time in Aula perché risponda dinanzi a tutti delle sue azioni e si ponga fine una volta per tutti a questi abusi di potere, caratteristica predominante di questo Governo e questa maggioranza”.
La Russa: Irreprensibile il mio comportamento. Il ministro della Difesa replica così agli attacchi che giungono dall’Idv e dal ‘Fatto Quotidiano’. E ricorda che, per ragioni di incolumità personale, lui non può utilizzare voli di linea. “Per qualunque movimento io faccia, ahimè – si giustifica La Russa – motivi di sicurezza mi impongono anche contro il mio volere di non usare voli di linea”.
Raffaele Emiliano