Ciclismo, Parigi-Roubaix: Van Summeren sorprende tutti sul pavè

Ciclismo, Parigi-Roubaix – La sorpresa è dietro l’angolo. O meglio: dietro il tremendo e spietato pavè. A spuntare è Johan Van Summeren, 30enne belga che ha trionfato nella Parigi-Roubaix 2011. Alle sue spalle un Fabian Cancellara, grande favorito della viglia, autore di un tardivo, entusiasmante e, purtroppo per lui, inutile tentativo di rimonta. Sul gradino più basso del podio sale l’olandese Tjallingii. Miglior azzurro è Ballan, sesto al traguardo staccato di 36”. Caduto Pozzato, indicato come uno dei possibili protagonisti della corsa.
Tante, comunque, le emozioni che si sono vissute nel corso dell’edizione numero 109 della “Regina” delle Classiche: cadute, forature, scatti, fughe. Come sempre Roubaix fa rima con leggenda.

Decisivo il pavè – Tutti si aspettano la sfida tra Cancellara e Boonen. Ma così non è: a mettersi di traverso è il destino che impedisce al belga di stare al passo dei primi. Prima dei problemi meccanici, poi una caduta. E Boonen dice addio ai sogni di gloria.
Cancellara, invece, sarà protagonista ma quando ormai è tardi: infatti, sul tratto più duro dell’insidioso e mitico pavè, il Carrefour de l’Arbre, Van Summeren aveva fatto il vuoto, salutando i compagni di fuga e provando l’azione in solitaria.
Cancellara lo insegue ma decide di fare sul serio a 3,5 km dall’arrivo. Troppo tardi, seppur l’azione dell’elvetico rientrerà nelle pagine storiche del ciclismo: una moto a pedali. Non basterà. Vince Van Summeren, Cancellara secondo.

Belgio 3 su 4 Il trionfo di Cancellara dello scorso anno è l’unico tassello non belga delle ultime quattro edizioni: dopo la doppietta di Boonen, la tradizione riprende con Van Summeren.
Il 31enne belga del Team Garmin Cervelo è al primo successo stagionale: prima di questo trionfo, che lo proietta tra i grandi del pedale, contava un successo finale al Giro di Polonia 2007 (con trionfo in una tappa) e due tappe alla settimana “Coppi&Bartali” dello stesso anno. Poca roba. Prima di oggi.

Edoardo Cozza