Il filler per il corpo

Fino a dieci anni fa trattamenti di questo tipo non sarebbero stati nemmeno concepibili, ma al giorno d’oggi la scienza ha fatto progressi tali da far sì che l’aiuto dell’acido ialuronico nella battaglia che molte donne combattono contro il tempo, non venga circoscritto solo alla zona del viso. Ebbene sì: è possibile iniettare acido ialuronico anche nelle ginocchia, nelle braccia ed in altre zone del corpo. I trattamenti non sembrano essere troppo costosi, sebbene il loro effetto non si faccia notare per più di un anno. Purtroppo al momento non esistono soluzioni che siano, al tempo stesso, economiche e i cui effetti siano più duraturi rispetto a quelli dei tanto diffusi filler di acido ialuronico.

Mani svuotate? Acido ialuronico! Piedi troppo magri? Acido ialuronico! Pelle che pende dalle braccia? Ancora ed inesorabilmente acido ialuronico! È mai possibile che per secoli miliardi di donne siano invecchiate abituandosi alle proprie rughe e che ora sia così difficile ammettere a sé stesse di non avere più trent’anni? Non è solo un discorso di retorica moralista quello che potrebbe celarsi dietro l’uso, spesso smodato o immotivato, di tali espedienti contro la vecchiaia: anche alcuni medici non sembrano essere del tutto favorevoli a tali pratiche. Se la quantità di acido ialuronico che viene utilizzata per “ringiovanire”il viso delle donne non è poi così eccessiva, per ovviare a problematiche come le tanto odiate “ali di pollo” serve una quantità decisamente elevata di acido ialuronico. Sebbene non sembrino esserci controindicazioni per quanto riguarda la somministrazioni di piccole quantità di tale acido, ancora non si è del tutto certi dell’assenza di effetti collaterali per quanto riguarda i filler per il corpo.

Di certo saranno molte le italiane che vorranno provare questo trattamento: a tutte loro è bene ricordare di ascoltare il proprio medico prima di sottoporsi ad un filler per il corpo e di recarsi solo ed esclusivamente presso professionisti.

M.C.