Serie A, 35^ giornata – Il Milan è sempre più vicino al suo 18° Scudetto. Con un gol di Flamini all’8′ del primo tempo i rossoneri piegano a San Siro un buon Bologna e si portano a quota 77 in classifica. I punti di vantaggio sull’Inter (ieri corsara a Cesena con una doppietta di Pazzini nei minuti di recupero) sono 8 quando mancano solo tre giornate al termine del campionato: agli uomini di Allegri basterà un solo punto nelle prossime tre gare per conquistare matematicamente il Titolo. Alle spalle delle milanesi c’è sempre il Napoli, che ieri sera a piegato il Genoa con un gol di Hamsik allo scadere.
Udinese ancora sconfitta – Sempre più accesa la corsa al quarto posto: in attesa dei due posticipi di stasera (la Roma va a Bari) e domani (la Lazio ospita la Juventus), fa un brutto passo falso l’Udinese: i friulani crollano al Franchi sotto i colpi di Vargas, D’Agostino e Cerci e subiscono la quarta sconfitta nelle ultime cinque gare. La squadra viola, partita male in avvio di stagione, può tentare in questo finale di stagione un ultimo assalto all’Europa League. Ecco il quadro completo dei risultati della 35^ giornata: Cesena-Inter 1-2, Napoli-Genoa 1-0, Catania-Cagliari 2-0, Chievo-Lecce 1-0, Fiorentina-Udinese 5-2, Milan-Bologna 1-0, Parma-Palermo 3-1, Sampdoria-Brescia 3-3, Bari-Roma – oggi ore 20.45, Lazio-Juventus – domani ore 20.45.
Brescia, salvezza sempre più difficile – Molto agitate le acque nella parte bassa della classifica. Sembrano ormai ad un passo dalla salvezza il Chievo (1-0 al Lecce, decisivo Rigoni), il Parma (3-1 sul Palermo) ed il Catania (2-0 al Cagliari nonostante l’uomo in meno). Incredibile quello che succede al Ferraris di Genova, dove il Brescia va tre volte in vantaggio ma si fa raggiungere sul 3-3 da un’indomita Sampdoria: per i lombardi la B è sempre più vicina, gli uomini di Cavasin dovranno lottare fino all’ultimo. Ecco la classifica aggiornata in attesa dei due posticipi: Milan 77, Inter 69, Napoli 68, Lazio* 60, Udinese 59, Roma* 56, Juventus* 53, Palermo 50, Fiorentina 49, Genoa 45, Cagliari 44, Chievo 42, Parma 41, Catania 40, Bologna 40, Cesena 37, Sampdoria 36, Lecce 35, Brescia 31, Bari* 21 (* una partita in meno).
Pier Francesco Caracciolo