Il sono aiuta la crescita dei bambini- I bambini piccoli trascorrono molte ore della giornata dormendo. Ore che spesso sono “vitali” anche per i genitori, che possono finalmente riposare dopo le notte insonni passate tra poppate e dolorini. Ma il sonno per i bambini è indispensabile proprio per la crescita, ovvero, i bambini che dormono più ore, crescono di più e meglio. A sostenerlo sono i ricercatori dell’Emory University di Atlanta che hanno dimostrato la relazione esistente tra sonno e crescita giornaliera.
Lo studio, pubblicato sulla rivista specializzata Sleep, ha evidenziato un’accellerazione nei livelli di crescita connessa con un numero totale di ore dedicate al sonno e con un numero di riposi giornalieri più alti. “Sulla biologia del processo di crescita – ha affermato la coordinatrice della ricerca, Michelle Lamp– si sa veramente poco. I nostri dati aprono la strada a ulteriori studi scientifici dei meccanismi alla base della crescita a scatti”. Dai dati è emerso che un aumento giornaliero di 4,5 ore di sonno corrisponde a un aumento di statura che avviene entro le 48 ore dal momento in cui il neonato ha fatto registrare l’aumento di ore dedicate al sonno.
I dati mettono in evidenza che il sonno propizia non solo una crescita in centimetri, ma anche un incremento del peso e della massa grassa. In particolare, la crescita negli uomini è legata alla maggior durata dei periodi di sonno, mentre nelle donne a un maggior numero di riposi giornalieri. La riercatrice ha anche assicurato i genitori preoccupati del sonno irregolare dei propri figli: “le irregolarità del sonno possono essere fonte di sconcerto per i genitori. Tuttavia, questi risultati portano a concludere che si tratti di pattern normali nel processo di sviluppo”.
Annastella Palasciano