Classifica Serie A 35^ giornata

Classifica Serie A – In attesa dell’inedito posticipo del lunedì tra Lazio e Juve, il 35^ turno di Serie A vede il Milan prenotare il titolo battendo per 1-0 il Bologna in casa. Negli anticipi del sabato, Inter e Napoli non tradiscono le aspettative battendo rispettivamente Cesena e Genoa. Deciso passo avanti della Roma vittoriosa a Bari per 2-3: i giallorossi, dopo il crollo dell’Udinese a Firenze (5-2 per i viola), vedono ora la Champions più da vicino. In coda importanti vittorie di Parma, Catania e Chievo, mentre Sampdoria e Brescia si fermano ad uno spettacolare 3-3 sul campo dei doriani.

Milan ad un punto dallo scudetto – Non perde concentrazione il Milan di Allegri che, seppur soffrendo, batte per 1-0 il Bologna grazie ad uno spunto personale di Flamini. Nonostante la distanza, mantengono il passo l’Inter e il Napoli di scena negli anticipi di sabato. I nerazzurri battono nel finale il Cesena in trasferta grazie ad un doppio Pazzini, mentre  i partenopei ritrovano la vittoria al San Paolo per 1-0 contro il Genoa  con rete di Hamsik. Perde terreno l’Udinese che crolla a Firenze per 5-2: i friuliani vengono raggiunti in classifica dalla Roma vittoriosa a Bari per 2-3 con una rimonta completata negli ultimi minuti. In attesa di Lazio-Juventus, i giallorossi vedono ridursi notevolmente il distacco dai cugini rivali.

Balzo avanti di Parma e Chievo – Il Chievo può festeggiare la quasi matematica salvezza grazie alla vittoria per 1-0 proprio contro il Lecce terz’ultimo. Bene anche il Parma che supera in casa (2-1) l’ostico Palermo di Delio Rossi. Rivede la luce il Catania di Simeone che dopo l’entusiasmante rimonta di Torino, batte per 1-0 il Cagliari al Massimino. Spettacolare ma poco importante per la classifica il pareggio per 3-3 tra Sampdoria e Brescia che riduce le speranze di salvezza delle rondinelle. CLASSIFICA: Milan 77, Inter 69, Napoli 68, Lazio* 60, Roma 59, Udinese 59, Juventus* 53, Palermo 50, Fiorentina 49, Genoa 45, Cagliari 44, Chievo 42, Parma 41, Catania 40, Bologna 40, Cesena 37, Sampdoria 36, Lecce 35, Brescia 31, Bari 21. * = una partita in meno.

Giuseppe Carotenuto