Aic: Damiano Tommasi nominato successore di Sergio Campana

Aic, Tommasi presidente. Dopo 43 anni l’Aic è pronta a voltare pagina. Il direttivo dell’Assocalciatori ha nominato ieri Damiano Tommasi come successore di Sergio Campana, che alcuni giorni fa aveva annunciato alla stampa di essere pronto a passare il testimone a qualcun’altro. Lo storico fondatore dell’Aic, organizzazione nata nel 1968 per rappresentare i diritti dei giocatori italiani all’interno delle istituzioni calcistiche nazionali, lascerà il suo posto all’ex-giocatore di Roma e Verona, che in questi ultimi anni era divenuto consigliere dell’Assocalciatori. La nomina di Tommasi a presidente dell’Aic potrebbe già avvenire nel corso della riunione in programma il 9 maggio prossimo.

Nomina avvallata anche da Rivera – Per sostituire Sergio Campana non c’era in corsa solamente Tommasi. In molti nell’Aic avevano fatto anche il nome di Leonardo Grosso, l’avvocato 67enne che da anni occupa il ruolo di vicepresidente dell’Assocalciatori. Alla fine l’ha spuntata il giovane consigliere, grazie anche alla benedizione di Rivera, uno dei padri fondatori dell’Aic. Le prime parole di Tommasi da futuro presidente dell’Aic sono state le seguenti: “È una grande responsabilità, ma ci tenevo a passare da consigliere a presidente. La sfida più complicata che porterò avanti è il fondo di garanzia per i calciatori delle squadre minori“.

La carriera di Tommasi – Tommasi è nato il 17 maggio 1974 a Negrar (Vr), paese dove muove i primi passi da calciatore. All’età di 16 anni viene notato dal Verona, che lo acquista e lo fa esordire in prima squadra nel 1993. Nel 1996 approda alla Roma, dove vince un Campionato, una Supercoppa Italiana e dove si mette in mostra soprattutto per le sue straordinarie doti umane. Dopo l’esperienza romana va a giocare in Spagna, Inghilterra e Cina. Ritorna in Italia nel 2009, e successivamente entra nello staff dell’Aic, del quale sarà il nuovo presidente il 9 maggio prossimo.

Simone Lo Iacono