Il film racconterà una storia d’amore ambientata nei giorni della tragedia – La tragedia di Pompei diventerà un film catastrofico diretto dal regista Paul W.S. Anderson, già dietro la macchina da presa dei diversi episodi della saga di Resident Evil e il nuovo lungometraggio dedicato a I tre moschettieri.
Il film unirà agli elementi storici una storia d’amore contrastata nel periodo che precedente l’eruzione del Vesuvio che distruggerà la città.
Protagonista di Pompei sarà uno schiavo che cerca di acquistare la propria libertà dal suo proprietario e che spera di riuscire a sposare la donna che ama, proprio la figlia del suo padrone. La ragazza è però promessa ad un senatore romano corrotto e malvagio. Lo schiavo viene inoltre venduto e, mentre è in viaggio, capisce l’imminente eruzione del vulcano che potrebbe distruggere la città dove si trovano ancora la donna da lui amata e il suo migliore amico, un gladiatore impegnato nei combattimenti. Inizierà così una corsa contro il tempo per riuscire a ritornare a Pompei e salvarli.
Dalla trama si può presupporre una grande attenzione per l’intreccio romantico e un ampio utilizzo degli effetti speciali, anche se probabilmente la parte storica sarà trascurata a favore degli elementi più spettacolari.
La tragedia di Pompei recentemente sarebbe dovuta essere protagonista di un film diretto dal regista Roman Polanski ma il progetto venne interrotto a causa dello sciopero degli sceneggiatori e attori che due anni fa creò non pochi contrattempi agli studios di Hollywood. Anche Ridley Scott si era poi dichiarato interessato a realizzarne una minserie televisiva, tuttora in fase di scrittura della sceneggiatura.
Gli autori del film che verrà diretto da Paul W.S. Anderson sono Lee Batchler e Janet Scott Batchler; mentre la distribuzione statunitense è stata affidata alla Summit Entertainment. L’inizio delle riprese del film dovrebbero iniziare il prossimo anno per poi essere distribuito nelle sale in autunno.
Beatrice Pagan