L’aperitivo? il peggior nemico della dieta

L’happy hour nemico della prova costume – Ormai da qualche anno la moda dell’aperitivo ha preso piede anche in Italia. L’happy hour, un vero e proprio must nelle città del Nord, Milano in primis, sta conquistando anche il centro-sud del nostro paese. Chi non si è fatto tentare dopo una giornata di lavoro dalla possibilità di sorseggiare un aperitivo con gli amici, rigosamente accompagnato da stuzzichini, pizzete, o affettati? una vera e propria cena economica in un’orario, generalmente le 7-8, che elimina l’inconveniente di essere stanchi il giorno dopo.  Arriva però una brutta notizia per gli amanti dell’happy hour, secondo un’indagine condotta dal sito Melarossa con la Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione, l’aperitivo non solo è nemico della sana alimentazione, ma anche la peggior tentazione per chi sta cercando di mettersi a dieta.

Le risposte dei partecipanti hanno dimostrato, infatti, che per 1 italiano su quattro è proprio l’aperitivo il momento in cui si dice addio ai buoni propositivi e alle diete.  Un momento davvero inopportuno se si pensa che nell’happy hour la verdura è quasi assente e che invece abbandono cibi ricchi di calorie e grassi, carboiadrati in eccesso, senza dimenticare i superalcolici. Ma non è solo il momento dell’aperitivo quello in cui si lascia andare ai peccati della gola. Il 18 per cento degli utenti che hanno partecipato al sondaggio ha infatti “confessato” che un altro momento propizio per consumare calorie in eccesso è sicuramente davanti alla televisione guardando il proprio programma preferito. In questo momento di solitudine, infatti, si cede facilmente alla tentazione di un dolcetto o di uno snack salato.  In barba alle raccomandazioni degli esperti che consigliano di non mangiare davanti alla televisione perché si è distratti e quindi si può facilmente eccedere nelle quantità.

Annastella Palasciano