Sul web il gioco della tratta dei clandestini censurato da Apple

Il gioco dei clandestini. Di “online games” di questo tipo se ne possono trovare a decine in rete. C’è chi trasporta le bottiglie di whisky chi le damigiane di latte, c’è chi aiuta piccoli animaletti a raggiungere la propria tana, chi invece semplicemente dà una mano agli operai di un cantiere, rifornendoli di materiale col proprio furgone. Qualcuno e precisamente la Owlchemy Labs, ha però deciso di andare oltre; sfruttando una quanto mai affrancata modalità di gioco, in specifico, il mezzo da trasporto di turno che attraverso mille ostacoli deve raggiungere un determinato traguardo, ha fatto la sua apparizione sul web Smuggle Truck (letteralmente “il camion di contrabbando”), ambientanto sul confine tra Messico e Stati Uniti. Lo scopo del gioco è semplice: cercare di raggiungere appunto il confine USA alla guida di un piccolo “cassonato”  colmo di immigrati clandestini.

Censura di Apple. Il gioco, di cui è stato più volte annunciato l’arrivo su Iphone e Ipad è stato immediatamente censurato dalla Mela, ma ciò non è bastato a farlo scomparire, è infatti riapparso sul web, acquistabile per pochi dollari anche per pc o mac. La versione “ufficiale” venduta su App Store è stata invece modificata, sostituendo i migranti messicani con dei piccoli e simpatici pupazzetti. Nonostante le furiose polemiche di molte associazioni in difesa dei diritti dei migranti, in fatto di vendite Smuggle truck in USA risulta comunque essere ai primi posti. Come dire, bene o male, basta che se ne parli. Il videogame è nato, a detta dei suoi creatori, con il chiaro intento di criticare la politica immigratoria statunitense, ma ha trovato forti resistenze tra le associazioni di settore, cosa che però non gli ha impedito di raggiungere un indiscutibile successo.

A.S.