Classifica Top Ten in Italia del 29/04/2011

Classifica Top Ten in Italia con in vetta il mitico ‘Thor’. In Italia conquista la vetta la mitologia germanica di ‘Thor’. Ottima partenza per il supereroe targato Marvel che, nel week end, esordisce con 2.8 milioni e da mercoledì, giorno della sua uscita nelle sale, un totale di 3.6. Staccata al secondo posto, s’inserisce ‘Rio’, che sfiora i 900mila euro e raggiunge il buon incasso di 5.6 milioni, però molto lontano dalle vette dei film Pixar oppure di pellicole come ‘L’era glaciale’, ‘Shrek’. Buona la partenza, per ‘Source Code’, che incassa 767mila euro e che potrebbe fornire nuovi esaltanti risultati. A metà classifica si trovano in discesa il sorprendente ‘Faccio un salto all’Avana’ e Moretti con il suo ‘Habemus Papam’, arrivato a 4.3 milioni ma che forse avrebbe potuto ottenere un risultato ancora superiore, sfiorando probabilmente i 6 milioni ma non è detto. In attesa che la prossima settimana arrivino sia ‘Fast and Furious 5’, che in America è partito alla grande che ‘Machete’ in grande ritardo rispetto alla sua uscita americana.

1. Thor (Mentre Thor, figlio primogenito di Odino, apprende tutto quello che gli serve per diventare un eroe, il nemico più pericoloso del mondo si prepara ad invadere la Terra)

Un film di Kenneth Branagh. Azione: USA, 2011. Week-end € 2.832.843 (totale: 3.692.071)

2. Rio (Blu è un ara macao strappato in fasce alla giungla brasiliana, dalla sconsideratezza e dai commerci illeciti dell’uomo, ma quando scopre di non essere l’unico esemplare della sua specie, lascia la sua comoda gabbia per volare a Rio con la sua simile.)

Un film di Carlos Saldanha. Animazione: USA, Canada, Brasile, 2011. Week-end € 894.670 (totale: 5.691.858)

3. Source Code (Il capitano Colter Stevens, pilota di elicotteri e veterano della guerra in Afghanistan, si risveglia, nel corpo di un altro e su un treno di pendolari senza avere la minima idea di dove si trovi, rivive i suoi ultimi otto minuti di vita. Il capitano, però deve scoprire il responsabile dell’esplosione di un treno di pendolari di Chicago.)

Un film di Duncan Jones. Fantascienza: USA, Francia, 2011. Week-end € 767.496 (totale: 767.496)

4. Faccio un salto all’Avana (Fedele, giovane imprenditore romano, è intrappolato in una vita che non sopporta, schiavo di moglie e cognata da quando suo fratello Vttorio è morto in un incidente. Ma non è così, perché Vittorio è vivo e vegeto e gode ottima salute, spassandosela come ballerino a Cuba)

Un film di Dario Baldi. Commedia: Italia, 2011. Week-end € 638.444 (totale: 2.318.424)

5. Habemus Papam (Un Papa appena eletto cade in crisi esistenziale e decide di affidarsi alle cure di uno psichiatra)

Un film di Nanni Moretti. Commedia: Italia, Francia, 2011. Week-end € 623.226 (totale: 4.377.058)

6. Limitless (Eddie Morra, scrittore in preda ad una crisi depressiva, incapace di cominciare il primo romanzo che gli è stato commissionato, prende una pillola magica che gli permetterà di vivere una vita al massimo. Ma ben presto anche l’adrenalina inizierà ad affievolirsi)

Un film di Neil Burger. Thriller: USA, 2011. Week-end € 483.813 (totale: 3.247.800)

7. Cappuccetto Rosso Sangue (Red Riding Hood) (Una favola viene strumentalizzata per parlare di licantropi! in un piccolo villaggio ai bordi della foresta, gli abitanti vivono con terrore le notti di luna piena per la presenza di un lupo mannaro: la bella Valeri è innamorata di Peter ma i suoi genitori hanno organizzato un matrimonio con il facoltoso Henry… ma il villaggio è sconvolto da una nuova uccisione causata da un licantropo)

Un film di Catherine Hardwicke. Thriller: USA, Canada, 2011. Week-end € 408.504 (totale: 1.571.958)

8. The Next Three Days (All’improvviso, la vita di una coppia, viene stravolta quando la donna è accusata di omicidio)

Un film di Paul Haggis. Drammatico: USA, Francia, 2010. Week-end € 172.601 (totale: 2.942.495)

9. World Invasion (Battle: Los Angeles) (Il corpo dei Marines è chiamato a difendere la città di Los Angeles da un nemico sconosciuto ma potente)

Un film di Jonathan Liebesman. Azione: USA, 2011. Week-end € 107.959 (totale: 683.067)

10. Scream 4 (Il ritorno di Sidney Prescott quindici anni dopo gli efferati omicidi di Woodsboro, crea scompiglio tra i giovani e questa situazione porta, in maniera involontaria, un nuovo Ghostface a rincorrere vittime innocenti)

Un film di Wes Craven. Horror. USA, 2011. Week-end € 82.514 (totale: 1.250.547)

Maria Luisa L. Fortuna