Glee arriverà nei cinema in formato 3D

Lo spettacolo in tour a partire dal 21 maggio ad agosto nei cinema – Il fenomeno Glee arriverà presto anche nei cinema durante l’estate, sfruttando la tecnologia 3D per offrire agli spettatori un’esperienza musicale coinvolgente.
La 20th Century Fox ha infatti annunciato che ha stretto un accordo con il creatore di Glee Ryan Murphy per produrre Glee Live! 3D! che porterà nelle sale lo spettacolo live che sarà in tour durante l’estate negli Stati Uniti e nel Regno Unito.

Il 12 agosto nei cinema sarà possibile assistere allo spettacolo che vede protagonisti 14 dei protagonisti del serial premiato ed acclamato dalla critica e dal pubblico come se ci si trovasse tra il pubblico dello show grazie alla tecnologia 3D.
Ryan Murphy ha spiegato che questo nuovo progetto permetterà di assistere allo spettacolo creato per i fans anche a chi non è riuscito ad acquistare in tempo il biglietto, a chi abita troppo lontano dai luoghi in cui farà tappa il Glee Live! In Concert! o a chi vuole vivere nuovamente le emozioni vissute davanti alle esibizioni live di Rachel, Kurt, Finn, Puck, Brittany e tutti gli altri protagonisti del serial.

Il regista del film sarà Kevin Tancharoen, già dietro la macchina da presa di Fame, e Glee Live! 3D! presenterà i numeri musicali più amati delle prime due stagioni di Glee: come ad esempio Don’t stop believin, Teenage Dream, Get it right, Raise your glass, Born this way o Loser like me.
La serie di concerti dal vivo prenderà il via il 21 maggio a Las Vegas e sul palco si esibiranno Lea Michele (Rachel), Cory Monteith (Finn), Amber Riley (Mercedes), Chris Colfer (Kurt), Kevin McHale (Artie), Jenna Ushkowitz (Tina), Mark Salling (Puck), Dianna Agron (Quinn), Naya Rivera (Santana), Heather Morris (Brittany), Harry Shum, Jr. (Mike), Chord Overstreet (Sam), Darren Criss (Blaine), Ashley Fink (Lauren)  e i membri dei The Warblers.
Glee, in sole due stagioni, è riuscito a conquistare grazie al lavoro di sceneggiatori e del cast di interpreti alcuni dei premi più importanti nel panorama televisivo: gli Emmy e i Golden Globes Awards.

Beatrice Pagan