Impazza la dieta reale. Un vestito bellissimo, un sorriso semplice e una linea da fare invidia alle modelle. Mentre attraversava la navata dell’abbazia di Westminster, Kate Middleton è stata soprattutto apprezzata per la sua linea che per molti è stata raggiunta in troppo poco tempo. La dieta scelta dalla neo moglie di William si chiama Dukan e il nome deriva da Pierre Dukan, il medico francese che ha scritto un libro che sta avendo moltissimo successo. 4 milioni di copie e un motto: i francesi sono magri anche se mangiano cibi iper calorici, attraverso il libro scoprirete il perché. E il successo è assicurato. Le americane, infatti, sono tra le donne più sovrappeso al mondo, e pur di entrare in una taglia 40 farebbero tanti sacrifici.
La dieta. La dieta Dukan è formata da 4 fasi. La fase di “attacco iniziale” dura da 2 a 7 giorni a seconda dei casi e prevede il consumo esclusivo di proteine; la seconda fase, chiamata di “crociera”, prevede l’alternanza di proteine e verdure; e la fase di consolidamento concepita per evitare il ritorno immediato dei chili persi, in cui vengono reintrodotti diversi alimenti come il pane, il formaggio, la frutta, i legumi, e che dura 10 giorni per ogni chilo perso. L’ultima fase, di stabilizzazione, prevede un giorno alla settimana di sole proteine per il resto della vita. <<La fase iniziale è la più pericolosa – spiega Giovanna Cecchetto, Presidente dell’Associazione Nazionale Dietisti – e solo chi non ha alcun problema di salute può permettersela. Per chi invece ha disturbi renali o soffre di ipertensione, situazioni molto frequenti nei pazienti obesi, è molto rischiosa>>.
Dieta di moda? Secondo molti nutrizionisti ed esperti di salute, la Dukanè l’ultima dieta di moda, che assicura risultati impressionanti a breve termine, ma che porterebbe a problemi per la propria salute come uricemia, calcolosi renale e affaticamento del fegato, ma anche secchezza della bocca, alito cattivo e stanchezza. Se le ragazze americane esaltano la dieta “reale”, la British Dietetic Association ha dichiarato che la dieta è “una delle 5 peggiori del 2011”.
Daniela Ciranni