Anticipazioni Plastik- Ultrabellezza: nuovi interventi e nuove emozioni

Questa sera andrà in onda la terza puntata. Condotta da Elena Santarelli la nuova puntata di ‘Plastik- Ultrabellezza’ riverserà sul pubblico una marea di emozioni. La più commovente sarà sicuramente la storia della giovane donna che è stata soprannominata sirena. La particolarità del suo problema è il fatto di essere nata con le gambe unite, un solo rene e la mancanza di un apparato urinario. I chirurghi cercheranno di ridonarle la normalità e di separare le gambe facendo fronte anche a tutti gli altri problemi che sopraggiungeranno. Se si vuole approfondire il caso e si cerca tale malformazione in internet si scopre, con grosso rammarico, che pochi casi sono andati a buon fine. Questa storia farà pensare la maggior parte del pubblico e porterà qualcuno anche a commuoversi.

L’argomento successivo riguarderà nuovamente la chirurgia facciale. Dopo il trapianto di faccia della settimana scorsa, in questa puntata, si ricorrerà nuovamente a questa branca per aiutare un paziente con il volto deformato a causa di un tumore. La chirurgia plastica non serve solo a rimodellare nasi, a ingrandire seni e glutei e ad asportare il grasso in eccesso. Non ci sono solo motivi puramente estetici per ricorrere al bisturi di un chirurgo. I medici professionisti lavorano in primis per migliorare la vita delle persone e per aiutarle a correggere ciò che non funziona. Detto ciò è bene però sottolineare come la puntata di Plastik si focalizzerà anche su storie di persone che vorranno ricorrere a piccoli e grandi interventi solo per estetica. Bisogna infatti cercare di capire anche i sentimenti, le paure e le ragioni di chi cerca di cambiare il proprio corpo perché così come è non piace.

Fra gli interventi più bizzarri? Forse quello riguardante alcuni cinesi che vorrebbero tanto cancellare i loro tratti caratteristici dal viso per cercare di camuffarsi fra gli occidentali in modo da non essere ulteriormente stigmatizzati per le loro origini. Tanti interventi al volto per un cambiamento estetico che ha radici nella differenza fra i popoli. Dietro alla particolare richiesta risiedono però cause e ragioni sociali che vanno approfondite e studiate con attenzione perché è bene capire come mai una persona decida di cambiare i propri tratti caratteristici e rinnegare la propria terra d’origine.

Alessandra Solmi