Ospiti e anticipazioni di ‘Che tempo che fa’ di domenica 8 maggio. Nell’anteprima di ‘Che tempo che fa’, il primo ospite sarà lo scrittore e germanista Claudio Magris, studioso di letteratura mitteleuropea, erede della grande tradizione culturale triestina. È docente di letteratura tedesca delle Università di Trieste, Torino e Parigi. Fino al 17 luglio è aperta a Barcellona, presso il Centro di Cultura contemporanea, la mostra intitolata ‘La Trieste di Magris’ e in questa città, lo scorso 3 maggio, lo scrittore ha ricevuto anche la laurea honoris causa dall’Università catalana. Grande sostenitore dell’Europa e dell’allargamento dei suoi confini verso i Paese dell’Est è autore di numerosi saggi, opere più propriamente letterarie e anche testi teatrali con cui ha vinto decine di premi all’estero e in Italia, come ad esempio: il Grinzane Cavour, il Premio Strega. Pubblica inoltre elzeviri e commenti sui temi dell’etica, della politica e della laicità sul Corriere della Sera.
Serena Dandini. Altra ospite è Serena Dandini che il 4 maggio scorso ha compiuto il suo esordio nel mondo letterario pubblicando il suo libro intitolato ‘Dai diamanti non nasce niente – Storie di vita e giardini’. Un vero e proprio giro del mondo attraverso fiori, piante vivai ma anche tra ricordi personali e storie d’amore per il giardinaggio perché, come recita un antico proverbio cinese, chi pianta un giardino semina la felicità. È autrice e conduttrice radiotelevisiva, direttore artistico del Teatro Ambra Jovinelli dal 2001 al giugno 2008, al timone dal 2004 di ‘Parla con me’, talk- show giunto, quest’anno, alla sua settima edizione, in onda dal martedì al venerdì in seconda serata su RaiTre. Agli inizi degli anni ’80 debutta alla radio approdando prima a RaiUno e nel 1988 avvia la collaborazione con RaiTre di Angelo Guglielmi realizzando ‘La Tv delle ragazze’, cui fanno seguito trasmissioni satiriche di successo come ad esempio ‘Avanzi’, ‘Pippo Chennedy Show’ e, su RaiDue con Corrado Guzzanti con ‘L’ottavo nano’.
Michela Murgia. Altra ospite della serata è la scrittrice Michela Murgia che nel 2006 ha esordito con il diario tragicomico di una telefonista precaria intitolato‘Il mondo deve sapere’, da cui Paolo Virzì ha tratto ispirazione per il suo film ‘Tutta la vita davanti’. Ma il suo bestseller è del 2009 con il titolo ‘Accabadora’, vincitore del Premio Campiello 2010. Torna in libreria il prossimo 10 maggio con ‘Ave Mary – E la chiesa inventò la donna’. La serata si concluderà, come di consueto, con l’appuntamento cult con Luciana Littizzetto che cercherà e commenterà, alla sua maniera, i fatti della settimana.
Maria Luisa L. Fortuna