I MODA’ sono prossimi al tour in tutta Italia.
La popolare band ha come voce “Checco” per i fans (Francesco Silvestre) ed è poi composta da Diego Arrigoni alla chitarra elettrica, Stefano Forcella al basso elettrico, Enrico Zapparoli alla chitarra acustica ed elettrica e Claudio Dirani alla batteria.
Il gruppo che si è imposto all’attenzione del grande pubblico e ci ha allietato lo scorso inverno con le canzoni “Sono Già Solo” (restato per 40 settimane consecutive al vertice delle classifiche) e “la Notte”, partirà in tour a luglio, per la gioia dei fans, e farà tappa in ventuno città in tutta Italia, per poi proseguire, il prossimo ottobre, nei palazzetti delle principali città con il “Viva I Romantici Tour 2011”, dal nome dell’ultimo album.
La band è stata rivelazione dell’anno, come confermano i premi ricevuti ai Wind Music Awards e ai Venice Music Awards.
Il grande successo di questa band è arrivato recentemente grazie alla partecipazione alla sessantunesima edizione del Festival di Sanremo, con il brano “Arriverà” (cantato insieme ad Emma, la vincitrice di “Amici”dello scorso anno), brano che ha conquistato il secondo posto nella categoria dei Big.
La pubblicazione dell’ultimo album “Viva I Romantici”, è uscito lo scorso febbraio, e ha debuttato al numero uno della classifica degli album più venduti, posizione che ha mantenuto per 6 settimane consecutive, certificando lo status di Quadruplo Disco di Platino, conferma la Live Nation Italia.
Il tour, partirà il 9 luglio alla Fiera di Bergamo e farà tappa, nei mesi di luglio e agosto, nelle più importanti piazze e arene all’aperto principalmente, ma anche negli appuntamenti musicali italiani.
Dopo l’estate però state pur tranquilli perché comincerà la tranche invernale del “Viva I Romantici Tour 2011“, infatti dopo l’assaggio estivo la band ripartirà in tour ad ottobre, per una serie di concerti e si esibirà nei principali palazzetti italiani. Il tour invernale partirà quindi dal Palaolimpico di Torino e farà tappa a Milano, Genova, Bologna, Firenze e molte altre città.
Giorgio Piccitto