Probabili formazioni Genoa-Sampdoria – Emozionante come poche altre partite in questo campionato, il pareggio per 3-3 della Sampdoria in casa contro il Brescia di settimana scorsa ha lasciato intatte le speranze di salvezza. I rimpianti sono tutti in casa bresciana, essendo la squadra di Iachini andata in vantaggio per tre volte. I blucerchiati mettono allora nel mirino il derby di domenica sera con la ferma convinzione di portare a casa la vittoria, utile come l’ossigeno per staccare le inseguitrici nella coda della classifica. Dal canto suo il Genoa, sconfitto in casa del Napoli per 1-0 nel turno scorso, vede la concreta possibilità di inguaiare con le sue mani gli odiati cugini doriani. Battendoli, oltre rimpolpare la propria tranquilla classifica, può seriamente provare a spedire in B i blucerchiati di Cavasin. Un “derby della lanterna” ad alta tensione per entrambe le formazioni, ma a rischiare di più è naturalmente la Samp.
Genoa – Il bagno di folla in settimana ha caricato l’ambiente al punto giusto. L’allenamento di ieri si è svolto invece a porte chiuse. Le buone notizie arrivano da Rossi che è tornato a lavorare col gruppo, quelle meno buone invece arrivano da Moretti che ha lavorato a parte per smaltire un lieve trauma distorsivo al ginocchio. Possibile che non venga impiegato per il derby di domenica. La formazione è praticamente fatta, l’unico ballottaggio riguarda l’impiego di Konko o Rafinha a centrocampo: il dubbio verrà sciolto nelle prossime ore. 4-4-2: Eduardo; Mesto Dainelli, Kaladze, Criscito; Rafinha, Kucka, Milanetto, Rossi; Floro Flores, Palacio. A disposizione: Scarpi, Antonelli, Chico, Veloso, Konko, Destro, Paloschi. All. Ballardini. Indisponibili: Moretti. Squalificati: nessuno.
Sampdoria – Non ha margini di errore la Samp in questo finale di campionato, a cominciare da questo derby della lanterna infuocato. Cavasin potrebbe recuperare per domenica Volta e Gastaldello: il primo sta già bene, il secondo è sulla via del recupero. Più difficile invece l’impiego di Poli che ieri non si è allenato per un problemino al ginocchio. Per il resto la formazione sembra già definita, con Ziegler e Zauri esterni di difesa. Tissone dovrebbe sostituire l’acciaccato Poli a centrocampo ed affiancare così capitan Palombo. La coppia d’attacco invece sarà formata quasi certamente da Pozzi e Biabiany, Maccarone siederà in panchina. 4-4-2: Da Costa; Zauri, Volta, Lucchini, Ziegler; Mannini, Tissone, Palombo, Lazcko; Pozzi, Biabiany. A disposizione: Curci, Perticone, Dessena, Guberti, Koman, Macheda, Maccarone. All. Cavasin. Indisponibili: Gastaldello, Poli, Martinez, Padalino, Semioli. Squalificati: nessuno.
Rosario Amico