Serie B, 39^ giornata: Siena e Atalanta promosse in Serie A, Novara ai play-off

Serie B, 39^ giornata – Le tifoserie di Siena ed Atalanta possono festeggiare: toscani e bergamaschi sono matematicamente promossi in Serie A. I toscani pareggiano in casa per 2-2 contro il Torino: doppio vantaggio bianconero grazie alla doppietta di Calaiò, che viene però recuperato dagli ospiti. La squadra lombarda batte con un netto 4-1 il Portogruaro: passata in svantaggio, la squadra di capitan Doni ribalta il risultato soprattutto grazie alla doppietta di Tiribocchi. Giornata speciale che vede il ritorno nella massima serie di due squadre di grande tradizione, senza dimenticare il Torino, che rimane in piena corsa play-off e si gioca tutto in un finale di campionato avvincente.

Play off di fuoco – Escludendo il Novara, che ha già conquistato l’accesso ai play-off, la lotta è molto serrata: il Varese è praticamente certo di parteciparvi, mentre in bilico rimangono le situazioni di Torino, Reggina, Padova e Livorno, tutte racchiuse in soli 2 punti. Il posticipo di domani fra Reggina e Varese potrebbe già spostare qualche equilibrio. Ecco il quadro completo dei risultati della 39^ giornata: Atalanta-Portogruaro 4-1, Siena-Torino 2-2, Crotone-Novara 0-3, Frosinone-Vicenza 4-0, Empoli-Albinoleffe 3-1, Padova-Ascoli 3-1, Modena-Grosseto 1-1, Triestina-Cittadella 3-2, Pescara-Livorno 0-1, Piacenza-Sassuolo 1-0.

Salvezza in bilico – Non meno calda è la lotta per non retrocedere, dove troviamo 5 squadre racchiuse in altrettanti punti. Frosinone e Triestina che con un colpo di coda mantengono più che vive le speranze di rimanere nella serie cadetta. Il Portogruaro viene raggiunto a quota 40 punti e dovrà lottare, così come Ascoli e Albinoleffe, a cui non bastano i 43 punti conquistati. Ecco la classifica aggiornata: Siena 74, Atalanta 74, Novara 64, Varese 61, Torino 54, Reggina 53, Livorno 53, Padova 53, Pescara 52, Empoli 52, Crotone 50, Vicenza 49, Modena 49, Grosseto 49, Piacenza 46, Sassuolo 45, Cittadella 44, AlbinoLeffe 43, Ascoli 43,Portogruaro 40, Triestina 40, Frosinone 38.

Alberto Ducci