Dopo la vittoria in casa della Sampdoria sembrava che il Lecce fosse destinato a conquistare in anticipo la salvezza. Invece, il rocambolesco 3-3 con il Cagliari e le sconfitte sui campi di Genoa e Chievo hanno fatto scivolare l’undici giallorosso al terz’ultimo posto della classifica. A rendere il rush finale dei pugliesi più complicato, poi, è arrivata la squalifica di David Di Michele: la prova tv ha messo fine al campionato del miglior goleador di De Canio.
Complice la sconfitta della Lazio con la Juventus, il Napoli, che sabato ha regolato il Genoa, è a un passo dalla Champions League. A questo punto i ragazzi di Mazzarri possono concentrarsi sull’attacco alla seconda posizione: chiudere dietro il Milan, sarebbe la ciliegina sulla torta di una stagione esaltante.
Le ultime: Bella sorpresa per De Canio, che avrà a disposizione Di Michele: la Corte di Giustizia federale ha infatti accolto il reclamo del Lecce e annullato la squalifica di tre giornate inflitta con la prova tv all’attaccante che, come annunciato dal tecnico in conferenza stampa, giocherà in coppia con Corvia. Ko Ferrario (“Si è infortunato in un contrasto di gioco”), convocato Giuliatto. Mazzarri conferma l’undici che ha battuto il Genoa: a centrocampo Maggio e Dossena sugli esterni e Gargano e Pazienza in mezzo.
Dichiarazioni: Al ‘Via del Mare’ arriva il Napoli di Mazzarri e il Lecce si prepara per la prima di tre finali in chiave salvezza. Il tecnico dei salentini, Gigi De Canio, è consapevole che si troverà di fronte una squadra che vorrà fare risultato per alla seconda posizione in classifica: “Da quello che leggo sui giornali non mi aspetto di certo un Napoli senza grosse motivazioni: sono determinati e alla ricerca del secondo posto. Non posso immaginarmi un Napoli diverso, anche perché è la squadra più forte in Italia nello sviluppare il contropiede”.
Pronostico: 1
Fonte: La repubblica
Riccardo Basile