Il Policlinico Umberto I di Roma si tinge di giallo con un noir ambientato nella metà degli anni Settanta. “Viale del Policlinico”, appunto, il titolo dell’opera prima di Claudio Coletta, medico romano che, dopo gli studi all’Università La Sapienza e la partecipazione come membro della giuria internazionale del Roma Film Festival 2007, ha deciso di cimentarsi con la materia letteraria, godendo di uno straordinario appoggio.
A presentare il debutto letterario, nella Facoltà di Medicina dove molte delle vicende narrate nel libro si svolgono, sarà, infatti, Andrea Camilleri che, martedì prossimo 10 maggio alle 18:00, presso l’Aula 1 Clinica Medica dell’ospedale universitario romano, incontrerà e s’intratterrà con il pubblico. E lo farà da quegli stessi banchi sui quali il protagonista del volume studia e in quella stessa aula in cui si svolgono i dibattiti e le assemblee studentesche, tipiche del periodo storico in cui è ambientato il romanzo.
Ed è proprio in questi spazi che Lorenzo, studente di medicina, trascorre gran parte del suo tempo. Ad un passo dalla laurea, nel pieno dell’agitazione post-sessantottina, il ragazzo si sente ormai del tutto fuori dal mondo studentesco svagato e pieno di inconsapevoli conformismi che gli brulica intorno ma, al contempo, anche distante dalla vita professionale adulta che l’aspetta. Tra lezioni, visite in corsia col seguito di assistenti e allievi, e un dibattito del Collettivo studentesco che sta per occupare la facoltà, Lorenzo fa una scoperta raccapricciante. Un giorno, in compagnia di un amico, trova in un laboratorio il corpo dissanguato del professor Mori, luminare di ematologia. Le indagini vengono affidate al commissario Diotallevi che, entrato in sintonia con Lorenzo, gli chiede di tornare sui luoghi dei delitti per rilevare quanto può essere sfuggito alla Scientifica. Ha inizio così una serie di tragiche circostanze che man mano invischiano sempre di più il giovane, coinvolgendolo in una vicenda misteriosa e crudele.
Claudio Coletta
Viale del Policlinico
Editore Sellerio
Pagine 288
Prezzo 14,00 euro
Valentina De Simone