La versatilità e la semplicità di preparazione sono le caratteristiche di tutte le ricette di Cotto e mangiato, ma ce ne sono alcune che dimostrano quanto conti la fantasia e un pizzico di praticità per fare di una preparazione una vera ghiottoneria!!! E’ il caso della focaccia ripiena preparata in uno degli ultimi menu di Benedetta Parodi.
Se si è di fretta o non molto pratici con gli impasti si può acquistare un rotolo di pasta per pizza o per focaccia già pronta, il resto è cosa da pochi minuti… Stendere il rotolo di pasta spianata e, dopo averlo spolverato con della farina, distenderlo ancora un po’ per dargli una forma allungata ma regolare. Su una metà della forma così ottenuta adagiare delle fettine di prosciutto cotto e delle sottilette spezzettate. Si può completare il ripieno anche con l’aggiunta di olive verdi snocciolate e spezzettate. Richiudere con la metà lasciata libera e sigillare bene i bordi. Distendere ancora con il matterello per schiacciarla un po’ e creare con le dita delle fossette sulla superficie che andranno poi ad ospitare la salamoia che preparerete in questo modo: mettete in un bicchiere un dito di olio e due di acqua, aggiungete una presa di sale e battete il composto con una forchetta. Spalmate questo intingolo sulla superficie della focaccia, servirà per renderla croccante e morbida nello stesso tempo. Questa salamoia potete utilizzarla ogni volta che preparate una focaccia o una pizza chiusa…
Infornate a 180° C in forno caldo per 15 minuti. Per far dorare ancor un po’ una superfice un po’ pallida lasciatela qualche secondo sotto il grill.
Potete servirla, come suggerito da Benedetta Parodi, tagliata a fettine lunghe di forma rettangolare…
Per il ripieno occorre solo seguire i propri gusti o guardare in frigo e creare nuove o tradizionali combinazioni. Ottima anche con la pancetta e tocchetti di fontina o Emmental…
Caterina Cariello