“Exit through the gift shop”: in fuga con Banksy

exit-through-the-gift-shop-banksy-poster-frontGrande appuntamento per tutti gli appassionati di stencil ed arte contemporanea, ma anche per tutti coloro che vogliono capire cosa distingue un artista di strada da un vandalo. Giovedì 12 maggio alle ore 21.00 Lo schermo dell’arte Film Festival presenta, in anteprima nazionale, il film Exit Through the Gift Shop, dedicato al genio della street art Banksy. Il film sarà prossimamente in home video nella collana Feltrinelli Real Cinema ed ha ottenuto uno  straordinario successo nel 2010 al Sundance Film Festival e al Festival di Berlino, ricevendo anche la nomination come miglior documentario agli Oscar 2011. Exit Through the Gift Shop racconta la storia di Thierry Guetta, uno strampalato francese che vive da molti anni a Los Angeles, ossessionato dagli artisti di strada che insegue dovunque filmandoli.

Ma chi è questo misterioso Banksy sul quale sono uscite moltissime pubblicazioni e che la stampa segue con grande attenzione? Banksy è ormai famoso in tutto il mondo, ma nessuno conosce la sua vera identità, si sa solo che è nato circa 35 anni fa a Bristol e che crea la sua arte con incursioni in luoghi simbolici delle grandi città di tutto il mondo.  Le sue opere, a dispetto delle sue posizioni fortemente critiche nei confronti del sistema dell’arte, fanno gola a migliaia di collezionisti, tra i quali le star Brad Pitt e Angelina Jolie. Le sue prime apparizioni di street artist iniziano intorno al 2000 e si distingue subito per la sua tecnica che utilizza gli “stencil“, delle sagome sul muro, su cui spruzza il colore. I protagonisti dei suoi disegni sono bambini, soldati, poliziotti e animali, soprattutto scimmie e topi, che diventano una sorta di marchio sempre riconoscibile. Il primo riconoscimento artistico avviene nel 2006 quando Christina Aguilera acquista una sua opera per 25.000 sterline. Presto, le sue opere raggiungono quotazioni molto alte come Bombing Middle England che viene venduto a 100.000 sterline. Per non parlare delle sue opere cancellate, come il murales londinese, stimato 450.000$, con John Travolta e Samuel L. Jackson che tengono in mano delle banane al posto delle pistole.

In Exit Through the Gift Shop appaiono anche alcuni ‘colleghi’ di Banksy come Shepard Fairey, autore del celebre ritratto bicromatico per la campagna elettorale di Obama,e  Space Invader, noto per i mosaici raffiguranti i personaggi del celebre videogame. Il film è una sorta di manifesto di Banksy sulla democratizzazione dell’arte contemporanea, un racconto brutale e rivelatore di ciò che succede quando cialtroneria, successo, e denaro vengono a incontrarsi.

Biglietto € 7,00 in prevendita Odeon Firenze da mercoledì 4 maggio a mercoledì 11 maggio, dalle 16.00 alle 22.00, giovedì 12 maggio dalle 19.00

M.P.