E’ tempo di fragole e l’approssimarsi della bella stagione fa sempre di più venir voglia di qualcosa di fresco e goloso… Cosa c’è di meglio di un bel gelato alla penna e fragole preparato in casa, velocissimo, genuino e irresistibile. Ce lo propone Benedetta Parodi nel menu del 9 maggio 2011 di Cotto e Mangiato. Non è necessario nessun tipo di attrezzo particolare né una gelatiera…
Vediamo innanzitutto gli ingredienti che occorrono per preparare il gelato alle fragole. Per 1 Kg di fragole occorrono 200 g di zucchero, succo di mezzo limone, 500 g di panna fresca da montare e una bustina di vanillina. Se volete potete dimezzare le dosi.
Lavate e tagliate le fragole e mettetele in una padella con il succo di limone e lo zucchero a fuoco moderato. Lasciar cuocere fino a quando le fragole non si saranno ammorbidite e avranno formato uno sciroppo. Fate raffreddare le fragole e frullatele a crema. Montate la panna con una bustina di vanillina e unitela alla crema di fragole. Amalgamate bene il tutto e con il composto così ottenuto riempite delle formine o un unico stampo come quello da plumcake. Lasciate gli stampi una notte intera in freezer e il giorno dopo avrete un gelato delizioso da servire con fragole fresche e, perché no? Delle foglioline di menta… Ottimo per la merenda dei bambini ma sicuramente di non poco effetto se servito come dessert persino al pranzo più formale… Farà certamente impazzire tutti, grandi e piccini.
Niente di più fresco e goloso da preparare in casa con tanta semplicità! La particolarità della preparazione è proprio nell’ utilizzare le fragole cotte e frullate anziché fresche. Si amalgamano benissimo alla panna regalando tutto il loro sapore!
Caterina Cariello