Neri Marcorè al Salone Internazionale del Libro di Torino

Tutto pronto a Torino per il XXIV Salone Internazionale del Libro che da giovedì, per cinque giorni, animerà gli spazi del Lingotto Fiere con  tanti ed interessanti eventi. Un’edizione, questa 2011, all’insegna dei grandi numeri, con 1500 espositori presenti, ventisette sale per presentazioni, incontri, dibattiti, e una cinquantina di editori che porteranno nel capoluogo piemontese critici, traduttori, saggisti, narratori e poeti.

Tra le presenze speciali quella di Neri Marcorè che sarà il protagonista di due appuntamenti nel programma della kermesse. Reduce dal successo della conduzione del “concertone” del primo maggio e forte della sua ormai consolidata esperienza con il mondo dell’editoria, dopo anni della trasmissione televisiva “Per un pugno di libri”, l’attore rappresenterà le Marche, sua regione di provenienza, patria anche di uno dei più grandi scrittori italiani di tutti i tempi, Giacomo Leopardi.
Sabato prossimo alle 18.30 Marcorè parteciperà, infatti, all’incontro “Giovani esordienti. La nuova narrativa dalle antologie ai premi letterari”, con Alessio Torino, vincitore del Premio Nazionale Frontino-Montefeltro 2010 e del Premio Bagutta Opera Prima 2011, Andrea Demarchi e Giusi Marchetta, presenti insieme all’Assessore alla Cultura Pietro Marcolini. Un’occasione per confrontarsi sulla scrittura e la narrativa giovanile, alla luce anche del concorso “Opera Prima”, bandito nel corso del 2011, che riconosce l’attività di studio e ricerca dei giovani laureati, under 35, provenienti dalle Università della Regione Marche.
Sempre sabato, alle 20:00, l’attore marchigiano condurrà il talk show “Leopardi oltre le Marche”, nel corso del quale l’assessore Pietro Marcolini, insieme ai massimi esperti del poeta di Recanati, presenteranno la mostra “Leopardi-Tolstoj. Il respiro dell’anima”, il Bicentenario dell’apertura della Biblioteca di Monaldo Leopardi al pubblico (giugno 2012), la nuova edizione del Catalogo della Biblioteca Leopardi in Recanati e il XIII Convegno internazionale su “Leopardi e la traduzione”, previsto per settembre 2012.

E per non perdere nessun appuntamento, durante tutti i cinque giorni della Fiera, una webcam trasmetterà in diretta, visibile attraverso i siti internet del Consiglio e della Giunta, quanto avverrà all’interno dello stand, per consentire a chiunque di poter essere, anche se solo virtualmente, presente.

Valentina De Simone