Moto, gli italiani preferiscono i modelli di grossa cilindrata

Gli italiani preferiscono le moto di grossa cilindrata.
Come si apprende da uno studio dell’Osservatorio Autopromotec, interessato anche al mercato delle moto oltre che a quello delle auto perché ad Autopromotec 2011 saranno esposti anche componenti e attrezzature dedicate alle moto, nel 2010 in Italia le immatricolazioni di moto di cilindrata superiore a 750 cc sono cresciute del 5,1% rispetto al 2009, mentre nello stesso periodo di osservazione sono calate del 27,9% le immatricolazioni di moto con cilindrata fino a 750 cc.
In diminuzione anche le immatricolazioni complessive, con un tonfo del 24,1% rilevato nel confronto tra il 2009 e il 2010.

Calo globale. La ricerca elaborata su dati Ancma (Associazione nazionale ciclo motociclo accessori) per la manifestazione fieristica dell’aftermarket per auto e moto, la cui 24esima edizione biennale si terrà nel quartiere fieristico di Bologna dal 25 al 29 maggio, evidenzia che le immatricolazioni di motocicli fino a 750 cc relative al 2010 hanno subito, rispetto al 2009, una netta diminuzione in tutte le regioni, dal -17,8% del Trentino al -37,9% della Campania.
In merito, invece, alle immatricolazioni di moto con cilindrata superiore a 750 cc, i dati negativi sono alquanto contenuti, mentre nella maggior parte delle regioni il 2010 mostra un aumento rispetto al 2009, dallo 0,7% in Campania, al 16,6% in Emilia Romagna, al 16,7% in Basilicata, fino al 18,4% in Abruzzo.
Infine, i dati sulle immatricolazioni totali, comprendenti cioè entrambe le categoria, sono comunque negativi. Decisamente forti i cali della Campania (-35,9%), del Molise (-35,7%) e della Puglia (-34,4%). Meno eclatante, ma comunque negativa, la situazione in Emilia Romagna (-18,2%), in Piemonte (-17,1%) e in Trentino (-15,9%).

Un pubblico di appassionati. Per l’Osservatorio Autopromotec “il calo delle immatricolazioni di moto fino a 750 cc era prevedibile, vista la crisi economica, mentre la ragione della tenuta delle moto con cilindrata superiore a 750 cc è da ricercarsi nel fatto che questi mezzi sono prodotti di eccellenza, con tecnologie all’avanguardia, destinati ad un pubblico di veri appassionati ed in genere con una capacità di spesa che li rende meno sensibili alla crisi economica. Entrambe le tipologie di motocicli necessitano di una manutenzione particolarmente attenta e di autoriparatori formati ed informati su quanto di meglio viene offerto per l’assistenza. Quindi anche per i riparatori di moto, Autopromotec 2011, dal 25 al 29 maggio a Bologna, è un appuntamento da non perdere. Nella manifestazione si farà infatti il punto anche sulle ultime novità in tema di manutenzione e riparazioni di moto, oltre che di autovetture ed autocarri”.

M.N.