Cotto e Mangiato. Il bel tempo si avvicina e Benedetta Parodi, nel suo quotidiano programma Cotto e Mangiato, ci propone la ricetta di un buon gelato alla stracciatella fatto in caso, ideale per concludere con dolcezza i nostri pasti ma anche come merenda. Non occorre essere dei grandi chef; basta munirsi di un bel grembiulino da cucina e di tanta pazienza e il gioco è fatto. Cosa aspettate? Correte in cucina per preparare questa golosità.
Gli ingredienti che ci servono per preparare il nostro gelato sono: 4 uova, 100 grammi di zucchero, 100 grammi di mascarpone, 200 grammi di panna fresca, 200 grammi di cioccolato fondente.
Ora non resta che seguire passo dopo passo i preziosi consigli di Benedetta Parodi. La preparazione di questa deliziosa ricetta ha un livello di difficoltà basso e richiede 20 minuti circa di tempo, ai quali bisogna aggiungere 4 0re di freezer. Per prima cosa dobbiamo separare i bianchi dai rossi delle uova e riporli in due ciotole diverse. Ai rossi aggiungiamo lo zucchero e lavoriamo per bene finché non diventano spumosi e chiari; poi aggiungiamo il mascarpone e lavorare di nuovo. Ora montiamo a neve i bianchi d’uovo con le fruste e in un altro contenitore montiamo la panna fresca. Aggiungiamo il cioccolato, tagliato a scagliette, alla crema realizzata inizialmente e aggiungiamo la panna. Mescoliamo il tutto dal basso verso l’alto e, mentre continuiamo in questa operazione, aggiungiamo anche i bianchi montati e mescoliamo nuovamente. Infine possiamo disporre il composto in una forma plumcake di silicone e riporlo in congelatore per qualche ora, meglio se messo la sera per il giorno dopo. Una volta pronto possiamo finalmente tagliare a fette il gelato alla stracciatella e servire, decorando a piacere.
S.L.