Cotto e mangiato, le ricette di Benedetta Parodi: le pizzelle fritte

Irresistibili quanto semplici da preparare, le pizzelle fritte proposte nel menù di Benedetta Parodi a Cotto e Mangiato, sono una soluzione per un bel buffet ma anche per un antipasto da leccarsi i baffi (o le dita…).

Quel che occorre è solo della pasta per la pizza che potete preparare voi o comprare dal fornaio (mezzo chilo), mezzo chilo di pomodorini, 2 spicchi di aglio, del basilico, mozzarella, olio extra vergine di oliva e olio per friggere.

Mentre la pasta lievita ancora un po’, preparate il sughetto con 2 spicchi di aglio schiacciati in un filo di olio, i pomodorini tagliati a metà, un po’ di sale e qualche foglia profumata di basilico. Questo sughetto dovrà cuocere un quarto d’ora circa.

Le pizzette possono essere realizzate a mano o con l’aiuto del matterello. Non occorre dare una forma regolare, l’importante è non lasciarle troppo spesse.

Friggete ora le vostre pizzelle in abbondante olio caldo: basta meno di un minuto per pizzella…

Farcite la superfice di ciascuna pizzella con un cucchiaio del sugo che avete preparato, aggiungete della mozzarella che avrete tagliato precedentemente a dadini, ancora una fogliolina di basilico e… voilà… le vostre pizzelle saranno pronte per essere portate in tavola e divorate in pochi minuti!

La versione proposta da Benedetta Parodi è quella classica con un sughetto di pomodorini che, tuttavia potrebbe essere anche aggiunti crudi con un filo di olio fresco e origano. Le farciture, come sempre, dipendono dai vostri gusti, dalla vostra fantasia e da quel che avete a disposizione nel frigo…

Servitele caldissime ma anche fredde, saranno sempre molto gradite!

Caterina Cariello