Milano libera tutti: Casino Royale, la parola ad Alioscia

Casino Royale Intervista Pisapia: Grande festa nella piazza antistante la Stazione Centrale di Milano. L’evento, che ha visto migliaia di persone accorrere per ascoltare i propri beniamini, è stato organizzato a sostegno di Giuliano Pisapia, candidato sindaco del capoluogo lombardo, che dovrà vedersela con il sindaco uscente Letizia Moratti. Sul palco anche i Casino royale, storica band milanese, che ha cavalcato la Milano degli anni 80.

Newnotizie ha avuto il piacere di chiedere ad Alioscia, frontman del gruppo, il motivo della loro presenza a questo importante evento: “Perchè ci spetta di diritto. Perchè no? L’ultima volta che abbiamo suonato per un’iniziativa del genere, era stato prima delle elezioni che vedevano contrapposti Formentini e Dalla Chiesa (nel 1993), per cui non è una novità. Forse è un piacevole ritorno, stiamo tornando dal punto di vista discografico, ci rimettiamo a disposizione, anche perchè la città è la nostra. L’abbiamo sempre abitata e vissuta. E’ sempre stata fonte di ispirazione, infatti in tutti i nostri dischi c’è una canzone dedicata a Milano. Mai come in questo momento ci auguriamo che questa iniziativa, “superfiga” dal mio punto di vista, sia l’inizio di un risveglio. Io non so se Milano riuscirà a liberare tutti, però l’importante è che cominci a risvegliarsi. Questa iniziativa è il segno che Milano ha voglia di riaprire gli occhi, di uscire di casa e di dire la sua, perché esiste un’altra Milano, che non è quella legata al profitto. Non voglio essere retorico, però esiste anche un’altra Milano che ha voglia di capire qual è il progetto”.

Cliccando in basso a destra è possibile accedere ad una photogallery con alcuni scatti dei Casino Royale back-stage e on stage.

Valeria Panzeri

Fotografie di Pier Luigi Balzarini, in esclusiva per Newnotizie