Cotto e Mangiato. Nuovo appuntamento oggi con le fantastiche ricette che Benedetta Parodi prepara nel suo Cotto e Mangiato. Ogni giorno ci regala qualche consiglio utile per preparare ricette sfiziose realizzabili in tempi brevissimi e soprattutto senza che ci siano grandi difficoltà. Non occorre essere dei grandi chef; basta munirsi di un bel grembiulino da cucina e di tanta pazienza e il gioco è fatto. La ricetta che abbiamo selezionato tra quelle preparate negli ultimi appuntamenti di Cotto e Mangiato delle tagliatelle alle mazzancolle e pomodorini, un primo piatto veloce da preparare, ideale quando giungono ospiti inattesi.
Gli ingredienti che ci servono per preparare questa deliziosa ricetta sono: 500 grammi di pomodorini, 500 grammi di mazzancolle surgelate e sgusciate, 3 spicchi d’aglio. 250 grammi di tagliatelle fresche, una manciata di rucola, olio e pepe.
Ora possiamo seguire passo dopo passo i preziosi consigli di Benedetta Parodi. La preparazione di questo primo piatto ha un livello di difficoltà basso e necessita, come accennato, di poco tempo, cioè di circa 15 minuti. Per prima cosa dobbiamo soffriggere in padella l’aglio con un filo d’olio e, se si gradisce, un po’ di peperoncino. Intanto tagliamo a metà i pomodorini e li aggiungiamo all’aglio quando quest’ultimo è ben rosolato. Aggiungiamo un po’ di sale e lasciamo cuocere il tutto col coperchio chiuso per alcuni minuti senza mescolare. Aggiungiamo le mazzancolle surgelate sgusciate e facciamo cuocere col coperchio per altri 2 minuti, poi spegniamo il fuoco. Nel frattempo lessiamo le tagliatelle in acqua bollente e sminuzziamo la rucola. Una volta cotte le tagliatelle, le scoliamo e le versiamo in padella, facendole saltare per pochissimo tempo con fiamma accesa. Infine possiamo aggiungere la rucola, tritata grossolanamente, sulle tagliatelle alle mazzancolle e pomodorini. Se si gradisce, possiamo servire direttamente in padella.
S.L.