Sicilia, profughi: soccorse in mare centinaia di persone

Diversi i barconi arrivati oggi. Continua lo sbarco dei migranti provenienti dal Nord Africa sulle coste del Sud Italia. Questa mattina attorno alle ore 7 è arrivata a Lampedusa una prima imbarcazione con 166 persone a bordo (anche 9 donne e 4 bambini piccoli). Successivamente, attorno a mezzogiorno, è giunto un secondo barcone che trasportava 265 migranti (16 donne e 3 bambini). Qualche minuto dopo è stato il turno di una terza imbarcazione, la quale ospitava circa 100 individui, tutti provenienti – questa volta – da paesi subsahariani. Ma sarebbero stati avvistati nella notte anche altri natanti, i cui arrivi sono attesi in giornata. In particolare si parla di un barcone con a bordo circa 500 migranti che sarebbe stato soccorso nelle ultime ore dalla Guardia Costiera e dalla Guardia di Finanza mentre si trovava a 20 miglia da Lampedusa.

In arrivo circa mille persone. Dovrebbero essere un migliaio le persone in procinto di arrivare oggi a Lampedusa. Il ministro dell’interno Roberto Maroni spiega: “A Lampedusa continuano ad arrivare profughi dalla Libia. Mentre con la Tunisia funziona l’accordo di rimpatrio, in Libia c’è la guerra e finché dura la guerra arriveranno i profughi”. “Questo è il problema”, continua il Ministro, “e per questo abbiamo sollecitato e risollecitiamo un’azione forte della diplomazia che ponga fine alla guerra in Libia. Altrimenti non c’è modo di fermare questi sbarchi”. Maroni accusa infine anche l’Europa, che per quanto riguarda il problema dei migranti “non sta facendo quello che si è impegnata a fare. Un mese fa aveva deciso di prendere alcune iniziative, che dopo un mese non sono state ancora prese”.

Gianluca Bartalucci