L’Italia è il primo mercato televisivo al mondo in cui X Factor viene trasmesso su una pay tv…, è il commento di Lorenzo Mieli, amministratore Delegato di Fremantle Media Italia, la società che detiene i diritti del programma.
X Factor, il programma che ha vissuto quattro edizioni su Rai Due, approda su Sky Uno ma con un quasi certo ritorno che ne riprenderà il successo, quello di Morgan… La sua assenza nell’ultima edizione si è sentita non poco ed è costata una diminuzione di ascolti. La Rai, dunque, rinuncia al format che all’estero, sulle reti in chiaro, registra un notevole successo.
Non sarà Francesco Facchinetti a presentare il talent e sembra che a sostituirlo sarà Alessandro Bonan, il giornalista sportivo Sky. A quanto si dice, per il momento non cambierà la divisione in gruppi come dall’ultima edizione, e la presenza di 4 giudici. Completerà lo svolgimento del talent, il dopo show in diretta, Extra Factor. nel quale si potranno rivedere i momenti più rappresentativi, i commenti alla puntata e alle performance appena concluse, con ospiti e retroscena. Rimarrà anche il daytime per mostrare tutto quel che succede dietro la preparazione delle performance. Una novità di cui già si parla è l’abolizione dei limiti di età per tutte le categorie.
Abbiamo fatto questa scelta perché siamo convinti che la partnership con Sky permetterà di realizzare questo straordinario programma sfruttandone appieno tutte le potenzialità, che gli hanno garantito il successo planetario. La nuova edizione italiana sarà caratterizzata da prime-time, day-time, pillole e speciali che trasferiranno al pubblico tutte le emozioni di un format che unisce gli elementi più avvincenti dei talent e dei reality show. X-Factor è un brand che ha un’enorme penetrazione nel mondo extra-televisivo, dando al pubblico molteplici forme di interazione anche al di fuori dell’appuntamento televisivo, continua il presidente Lorenzo Meli parlando di X Factor 5.
Caterina Cariello