Cotto e mangiato, le ricette di Benedetta Parodi: gli spaghetti alla procida

L’estate si sente già nell’aria e con essa la voglia di piatti estivi e freschi, dal sapore del mare. Nel menù di Cotto e Mangiato del 13 maggio 2011, Benedetta Parodi ci propone un primo piatto che, se non è possibile gustare in riva al mare, basta chiudere gli occhi mentre lo si assapora per sentire il profumo della salsedine…

Gli spaghetti alla procida è una piatto preparato con il polipo fresco che va cotto per un’ora e mezza, dopo averlo tenuto per 1 ora in congelatore e dopo averlo immerso per tre volte in acqua bollente. E’ consigliabile lasciarlo raffreddare nella sua acqua di cottura, dove verranno poi cotti gli stessi spaghetti.

Mentre cuociono gli spaghetti nell’acqua di cottura del polipo dove avrete aggiunto una presa di sale, fate un bel soffritto con abbondante olio extra vergine  e tre spicchi di aglio schiacciati. Se vi piacem e se non ci sono bambini a tavola, aggiungete anche un po’ di peperoncino.

Tagliate il polipo a pezzetti e passatelo nel soffritto di aglio aggiungendo anche una manciata di pomodorini tagliati a metà e un po’ dell’acqua di cottura del polipo. Aggiungete gli spaghetti al dente in padella per farli saltare e terminate con del prezzemolo tritato. Serviteli caldi e fumanti e godetevi il sapore dell’estate…

Vi ripetiamo gli ingredienti che vi serviranno per questa splendida ricetta: 1 polpo di media grandezza, 3 spicchi di aglio, olio extra vergine di oliva, pomodorini, prezzemolo, peperoncino e 300 g di spaghetti.

Per completare il vostro menu estivo provate anche il secondo piatto proposto da Benedetta Parodi, i filetti di cernia in crosta di zucchine…

Caterina Cariello