Cotto e Mangiato, le ricette di Benedetta Parodi: vitello tonnato senza maionese

Cotto e Mangiato. Nuovo appuntamento oggi con le fantastiche ricette che Benedetta Parodi prepara nel suo Cotto e Mangiato. Ogni giorno ci regala qualche consiglio utile per preparare ricette sfiziose realizzabili in tempi brevissimi e soprattutto senza che ci siano grandi difficoltà. Non occorre essere dei grandi chef; basta munirsi di un bel grembiulino da cucina e di tanta pazienza e il gioco è fatto. La ricetta che abbiamo selezionato tra quelle preparate negli ultimi appuntamenti di Cotto e Mangiato del vitello tonnato senza la maionese, un piatto gustoso e semplice da preparare.

Gli ingredienti che ci servono per preparare questa ricetta sono: 700 grammi di codino di vitello, farina, 150 grammi di trito di carota, sedano e cipolla, 150 grammi di tonno, 2 filetti d’acciughe, limone, alloro e salvia, capperi.

Ora possiamo seguire passo dopo passo i preziosi consigli di Benedetta Parodi. La preparazione di questo secondo piatto ha un livello di difficoltà basso. Per prima cosa dobbiamo legare il codino di vitello con dello spago da cucina e lo infariniamo. Facciamo rosolare per bene con il trito di carote, sedano e cipolla; aggiungiamo, poi,  uno spicchio d’aglio, olio e sale. Sfumiamo il tutto, durante la cottura, con un bicchiere di vino bianco e aggiungiamo delle foglie d’alloro e di salvia e facciamo cuocere per 40 minuti con coperchio. Una volta cotto il codino, il sughetto deve essere frullato con il tonno, le acciughe, il succo di limone e i capperi; se troppo denso aggiungiamo un goccio d’acqua. In una pirofila facciamo una distesa di questa salsa e vi adagiamo il codino di vitello tagliato a fette; dopodiché, rifacciamo un altro tappeto di salsa ed aggiungiamo dei capperi sopra di quest’ultimo. Ecco pronto il nostro vitello tonnato senza la maionese, proposto da Benedetta Parodi nel suo Cotto e Mangiato.