MotoGP, Francia: dominio Honda con Stoner in pole. Tracollo Ducati

Pole Francia – Dopo aver dominato le libere sino dal venerdì mattina, Casey Stoner conquista la pole position a Le Mans, confermando in pieno la perfetta forma raggiunta e dimostrando sia un passo gara estremo che una assetto da qualifica dei migliori ed in grado di farlo tornare davanti a tutti dopo le difficoltà incontrate all’Estoril. Il lavoro è andato tutto secondo i piani e l’australiano ha come unico obbiettivo l’ovvia vittoria, anche se subito dietro si piazza Marco Simoncelli, bravissimo nella ricerca del set-up più perfetto e decisivo nei momenti delicati della qualifica. Il suo secondo tempo da speranza in vista di domani, anche se Casey sarà duro da battere.

Honda detta il passo – Sorrisi anche per Dovizioso in netta crescita rispetto ai precedenti Gp e terzo, sia grazie ad un nuovo approccio più aggressivo nel lavoro ai box, sia nell’essere riuscito a seguire la scia del compagno di marca Simoncelli. Andrea sta pian piano capendo i segreti per tenere il passo dei migliori e, passo per passo, ritrova la giusta strada. Quarto Pedrosa a sottolineare il pauroso dominio Honda, tecnicamente superiore rispetto alle altre case e veloce con tutti i suoi piloti, indistintamente dal peso e stile di guida di ciascuno. Yamaha quindi non può fare altro che inseguire, e proprio qui ove gli anni scorsi dominava con facilità, il campione del mondo Jorge Lorenzo non va’ oltre la quinta piazza, seguito dalla sorpresa Crutchlow addirittura sesto e davanti ad Edwards e l’ufficiale Ben Spies.

Buio Ducati – Le otto moto giapponesi quindi si piazzano nelle primo otto posizione, lasciando alla Ducati solo le briciole. Il primo dei ducatisti ancora una volta è Valentino Rossi, nono staccato però di un secondo tondo rispetto alla vetta, così come Hayden e De Puniet, rispettivamente in decima e undicesima posizione. Anche peggio fa Capirossi, terzultimo e in crisi con una Desmosedici clamorosamente in crisi. Nonostante i sorrisi nei test infatti il distacco resta profondo e le difficoltà invece che diminuire aumentano. Questo 2011 sembra essere l’anno più difficile e buoi per la casa di Borgo Panigale assieme a quello di Rossi, sempre meno sorridente e spensierato. A seguire la griglia di partenza:01)Casey Stoner 02)Marco Simoncelli 03)Andrea Dovizioso 04)Dani Pedrosa 05)Jorge Lorenzo 06)Cal Crutchlow 07)Colin Edwards 08)Ben Spies 09)Valentino Rossi 10)Nicky Hayden 11)Randy De Puniet 12)Alvaro Bautista 13)Hiroshi Aoyama 14)Hector Barbera 15)Loris Capirossi 16)Karel Abraham 17) Toni Elias

Riccardo Cangini