Probabili formazioni Milan-Cagliari: ritorna Pippo Inzaghi, Conti in dubbio

Probabili formazioni Milan-Cagliari.

Che la festa abbia inizio! Dopo l’attesa dovuta alla semifinale di Coppa Italia, poi persa contro il Palermo, è finalmente arrivato per i rossoneri il momento di celebrare la meritata conquista del titolo di Campioni d’Italia: “San Siro” sarà tutto esaurito. Come riporta il sito ufficiale del Milan, un pullman con a bordo tutta la squadra attraverserà oggi pomeriggio le vie di Milano per salutare i tifosi prima di recarsi allo stadio per il match con il Cagliari. La partita non presenta grandi stimoli: sia i padroni di casa che gli ospiti sono appagati dai risultati raggiunti in questo campionato, ma sicuramente i milanisti ci terranno a fare bella figura davanti al proprio pubblico, sebbene Donadoni prometta battaglia. Per i bookmaker la vittoria del Milan è quasi scontata: un successo ospite è infatti quotato oltre 7 volte la posta in gioco. Arbitro della gara sarà Maurizio Ciampi della sezione di Roma, coadiuvato dagli assistenti Angrisani e Pugiotto e dal quarto uomo Bagalini. Subito dopo il fischio finale, Maurizio Beretta, presidente della Lega Serie A, consegnerà ai rossoneri la Coppa dello Scudetto. Un maxischermo verrà allestito a piazza Duomo e trasmetterà in diretta tutti i festeggiamenti prima e dopo la partita, tuttavia non il match: durante quei 90 minuti verranno infatti mandate in onda le immagini delle più belle vittorie realizzate della squadra del presidente Berlusconi.

MILAN – “Schiererò la formazione migliore” ha dichiarato il tecnico rossonero alla vigilia del match casalingo. La buona notizia per Allegri riguarda sicuramente Filippo Inzaghi che è tornato in gruppo e ha preso parte all’intera sessione di allenamento. Panchina per lui, magari con la possibilità di giocare una manciata di minuti per ricevere la standing ovation da tutto “San Siro”. Gli unici giocatori che non saranno della partita sono gli infortunati Jankulovski e Antonini e lo squalificato Boateng. Davanti ad Abbiati, ci saranno quindi Thiago Silva e Yepes, con Nesta che gioverà di una giornata di riposo. Sulle fasce, oltre ad Abate, ci sarà il recuperato Zambrotta. In mezzo al campo, Van Bommel sarà affiancato da Gattuso, mentre per la terza maglia è ballottaggio tra Pirlo e Ambrosini. Il primo appare in vantaggio quest’ultimo match casalingo rappresenterebbe l’occasione giusta di salutare il suo pubblico, essendo incerto il suo futuro. Robinho dovrebbe essere preferito a Seedorf dietro le due punte che sicuramente saranno Ibrahimovic e Pato. (4-3-1-2): Abbiati; Abate, Yepes, Thiago Silva, Zambrotta; Gattuso, Van Bommel, Pirlo; Robinho; Pato, Ibrahimovic. A disposizione: Amelia, Bonera, Emanuelson, Ambrosini, Seedorf, Cassano, Inzaghi. Allenatore: Massimiliano Allegri. Indisponibili: Jankulovski, Antonini. Squalificati: Boateng (1). Diffidati: Bonera, Gattuso, Nesta, Pirlo, Pato. Altri: Nesta, Legrottaglie, Didac Vilà, Strasser, Merkel, Oddo, Roma, Sokratis, Flamini.

CAGLIARI “Non saremo arrendevoli – ha dichiarato Donadoni – Ci teniamo a fare risultato contro il Milan”. Dopo tre sconfitte consecutive, il tecnico rossoblù ha infatti chiamato tutti i suoi giocatori a una prova d’orgoglio. Pochi problemi di formazione, sebbene Perico e Conti siano ancora leggermente convalescenti per i rispettivi infortuni, dovrebbero partire dalla panchina. Agazzi conferma la sua presenza tra i pali, Ariaudo e Astori saranno i centrali difensivi, con Canini che si sposterà nel ruolo di terzino destro. A centrocampo, l’insostituibile Nainggolan sarà affiancato da Biondini e Lazzari. Acquafresca sarà l’unica punta della formazione sarda e alle sue spalle agiranno Cossu e Missiroli. Il baby-talento uruguaiano Ceppellini partirà dalla panchina. (4-3-2-1): Agazzi; Canini, Ariaudo, Astori, Agostini; Biondini, Nainggolan, Lazzari; Cossu, Missiroli; Acquafresca. A disposizione: Pelizzoli, Dametto, Magliocchetti, Laner, Ceppelini, Conti, Ragatzu. Allenatore: Roberto Donadoni. Indisponibili: Nenè, Pisano. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno. Altri: Martignoni, Marchetti, Dametto.

Emanuele Ballacci