Una domenica sera davvero strepitosa per chi ama le avventure del maghetto più famoso del mondo, ovvero Harry Potter. Questa sera, 15 maggio 2011, su Italia Uno alle 21.25 verrà trasmesso Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, terzo episodio della bellissima saga, uscito in contemporanea mondiale il 4 giugno del 2004.
Harry Potter ritrova alla Hogwarts School gli amici Ron e Hermione ma viene a sapere dell’evasione del criminale Sirius Black dalla prigione di Azkaban. Harry scopre che Sirius Black è responsabile della morte dei suoi genitori e sembra che si stia recando ad Hogwarts per ucciderlo.
La scuola dovrebbe essere sorvegliata dai Dissennatori, le guardie carcerarie di Azkaban, ma questi non faranno altro che creare grossi problemi.
Hagrid, diventato insegnante di Cura delle creature magiche, rischia di essere licenziato.
Harry e i suoi amici fanno delle incredibili scoperte: Crosta, il topo di Ron, è Peter Minus, che tradì i Potter e permise il loro assassinio dopo essersi alleato con Lord Voldemort e Remus Lupin, il nuovo professore di Difesa contro le Arti Oscure, è un lupo mannaro, amico di Sirius.
Quando tutto sembra essere perduto la salvezza arriva andando indietro nel tempo… grazie al giratempo di Hermione.
In questo terzo episodio della serie, giudicato da molti il migliore di tutti, compaiono elementi facilmente distinguibili che rendono ormai la serie lontana dal primo episodio concepito per essere destinato ai bambini.
I tre amici protagonisti sono ormai cresciuti e la loro maturità vene messa in evidenza anche nei ruoli che ricoprono nel film.
Tratto dal fortunato romanzo di J. Rowling, il terzo episodio della saga è stato diretto da Alfonso Cuaròn, il produttore è Michael Barnathan e le sceneggiature sono di Steven Kloves.
Caterina Cariello