Gravidanza: lo stress del papà influisce sul bambino

Gravidanza: evitare ansia e stress. La gravidenza è uno dei momenti più belli per una coppia. Bisogna vivere i nove mesi con felità e tranquillità, ma non solo per le mamme. Anche i papà durante la gravidanza non devono avere momenti di stress ma, soprattutto, devono evitare le tensioni. Il motivo è semplice: nella coppia, se il partner sta vivendo un momento di ansia, inevitabilmente anche la partner ne soffrirà.

Lo studio americano. I ricercatori americani dell’University of Missouri sostengono che i padri vadano seguiti in modo molto mirato. La responsabile dello studio ManSoo Yu ha dichiarato <<Troppo spesso gli uomini sono considerati come meri osservatori del processo di gravidanza. E’ importante riconoscere e tutelare il benessere emotivo degli uomini, così come quello delle donne. Fornire assistenza prenatale ai padri in attesa può incoraggiare gli uomini ad avere un ruolo propositivo in gravidanza>>. Molto spesso l’ansia e lo stress arrivano dalla paura che non si è all’altezza del ruolo, ma anche dalla paura che dopo la nascita del bambino arrivino anche dei problemi economici. Nello studio, gli uomini hanno ricevuto un sostegno più emotivo dalle compagne, mentre loro lo hanno garantito attraverso azioni pratiche.
 
Soluzioni. I consigli da dare ai partner sono semplici. Capire cosa in realtà li affligge e decidere come aiutarli. Allontanate lo stress, e se proprio l’ansia non se ne va, consultate un esperto per migliorare la salute fisica e mentale e tutelare quella del piccolo in arrivo. Con piccole accortezze sarete pronti per accogliere nel migliore dei modi in bambino. Perché è la gioia più bella che possa esserci in una casa.

Daniela Ciranni