Pagelle Milan-Cagliari.
Il Milan stende il Cagliari con il risultato di 4-1 in una partita a senso unico. È Robinho ad aprire le danze al 22’ con un destro preciso. Due minuti più tardi, i rossoneri raddoppiano con l’insolita marcatura di Gattuso, bravo a sfruttare un’indecisione della retroguardia rossoblù. Poco dopo la mezz’ora è ancora Robinho a porre il terzo sigillo sulla gara. Al 38’ Cossu riesce ad accorciare le distanze: il suo slalom in area rossonera viene premiato con la gioia del gol. Poi il match si addormenta, il Cagliari ha paura di subire e non si sbilancia, mentre il Milan trova il 4-1 grazie al gol di Seedorf.
Pagelle Milan – Robinho 7,5: è il migliore dei rossoneri e mette a segno la sua seconda doppietta in Serie A, arrivando a quota 14 reti al suo primo anno. Dribbling e fiato non gli mancano, ma stavolta è anche implacabile sottoporta e volitivo nel rincorrere gli avversari. Sempre al centro della manovra, dai suoi piedi passano tutti i palloni che poi finiranno in fondo alla rete. Yepes 5: il difensore colombiano, beniamino del pubblico di “San Siro” stavolta incappa in una prestazione negativa. Distratto e disattento, si lascia spesso sopraffare di testa da Acquafresca e ha qualche colpa sul gol di Cossu. Sembra già in vacanza. Abbiati 6,5; Abate 6,5; Thiago Silva 7; Zambrotta 6; Gattuso 7 (Flamini 6); Ambrosini 6,5 (Pirlo 6); Seedorf 7; Pato 6 (Inzaghi s.v.).
Pagelle Cagliari – Cossu 7: se tutta la squadra avesse giocato con la sua intensità, la partita sarebbe stata certamente diversa. Ha energia e fantasia da vendere, corre e spazia su tutto il fronte offensivo, non lesinando incursioni in area rossonera. Proprio da una di queste nasce il gol della bandiera del Cagliari: pregevole la finta che mette a sedere Yepes, imparabile il suo sinistro. Di gran lunga il migliore dei suoi. Perico 5: ritorna da un infortunio, la sua condizione non è al meglio e si vede. Dalla sua parte infatti hanno tutti vita facile: Zambrotta, Emanuelson e Robinho lo saltano puntualmente. L’unica azione degna di nota è nella ripresa: un suo tiro dalla distanza riesce a impensierire Abbiati. Agazzi 5,5; (Ariaudo 6); Canini 5,5; Astori 5,5; Agostini 6,5; Biondini 6; Nainggolan 6,5; Lazzari 6; Missiroli 6,5 (Ragatzu 6); (Cepellini s.v.); Acquafresca 5,5.
Emanuele Ballacci