Terra!: le difficoltà e i successi delle donne manager

Tony Capuozzo, volto del settimanale "Terra!"Donne manager– Questa sera, 15 maggio, torna su Canale 5 il settimanale di approfondimento del Tg5 “Terra!” che, sempre sotto la guida di Toni Capuozzo e Sandro Provvisionato, affronterà il tema quanto mai attuale delle donne manager. La puntata, quindi, ruoterà intorno alle donne che, tra impegni familiari e difficoltà di vario genere, sono riuscite a raggiungere le vette gestionali delle loro aziende, ricoprendo in esse le più alte cariche. Attraverso interviste, racconti e reportage, si tenterà di mettere in luce, da un lato, le brillanti qualità di donne inserite con successo negli ambienti lavorativi più prestigiosi, dall’altro le difficoltà che queste si trovano ad affrontare per raggiungere i propri obiettivi e per difendere le proprie posizioni.

Cristiana Rastellini– L’apertura del programma è affidata a Francesca Forcella che, dopo il via di Toni Capuozzo dall’Università Bocconi di Milano, racconterà dagli Stati Uniti la storia della quarantaseienne dottoressa di origini italiane Cristiana Rastellini. La donna, partita dal Policlinico Umberto I di Roma, è approdata negli States al prestigioso Centro di trapianti cellulari dell’Università del Texas. Da qui, grazie alle sue indiscusse capacità e attraverso una strada tutt’altro che in discesa, è riuscita a conquistare l’ambito posto di direttore dell’Istituto di ricerca di Huston, oltre che il titolo di Super mamma d’America. E già, perché la direttrice Rastellini è riuscita brillantemente a coniugare la sua carriera lavorativa con l’avventura della maternità, che la vede impegnata con quattro bei figli.

Dirigenti donna italiane– Subito dopo i riflettori ritorneranno nel nostro amato stivale per illuminare, con un reportage curato da Anna Migotto, Sabina Fedeli e Marco Corrias, le dirigenti donna italiane. Un lavoro che ci mostra una radiografia dell’Italia da nord a sud attraverso le storie di impegno e tenacia, coronate da successi personali, di donne che sono riuscite ad oltrepassare le difficoltà che, purtroppo, ancora resistono in molti settori lavorativi a causa di pregiudizi e maschilismo.

Maria Serena Ranieri