Golosissima e irresistibile, la torta al cioccolato preparata in uno degli ultimi menù della scorsa settimana di Cotto e Mangiato da Benedetta Parodi, va assolutamente provata!
Come al solito prepararla è semplicissimo e il successo che avrà tra adulti e bambini è inversamente proporzionale all’impegno e al tempo che vi occorre.
Gli ingredienti per questa soffice torta sono i seguenti: 300 g di ricotta fresca, 200 g di zucchero, 3 uova, 200 g di farina, 1 bustina di lievito, 2 cucciai di caco amaro, 150 g di gocce di cioccolato.
La preparazione. In una ciotola capiente unite alla ricotta lo zucchero e amalgamate bene. Unite la farina e il lievito setacciati insieme in modo da rendere omogeneo il composto. Unite ancora il cacao setacciato e le gocce di cioccolato.
Versate il composto così ottenuto in una teglia rivestita di carta da forno e cuocete il dolce a 180° per 30 minuti.
La particolarità di questa torta è nella sostituzione del burro con della ricotta che la renderà più leggera e morbida.
La torta al cioccolato e ricotta è ottima a colazione, a merenda e in qualsiasi altro momento della giornata. Da presentare da sola o accompagnata con una pallina di gelato al fiordilatte o vaniglia o con una crema chantilly o delle fragole con una spolverata di zucchero al velo.
Per chi non ama particolarmente il cioccolato, può provare ugualmente a prepararla omettendo l’aggiunta del cacao e delle gocce di cioccolato e aggiungendo della scorza grattugiata di un limone e delle scagliette di cocco disidratato… Cambierete il sapore ma gusterete ugualmente la golosità di un dolce morbidissimo!
Caterina Cariello