Calciomercato Milan – Ha centrato l’obiettivo scudetto al primo tentativo sulla panchina del Milan. E lo ha fatto con classe, serenità e autocontrollo. Ieri Massimiliano Allegri ha ricevuto il premio Gentleman San Siro e ai microfoni di Sky ha commentato: “un premio che mi fa piacere ricevere e devo ringraziare tutti quelli che hanno lavorato con me e mi hanno dato l’opportunità di ottenerlo“. In serata il tecnico ha cenato con Berlusconi in una cena “a base di mercato”.
Considerazioni – Allegri, che sta vivendo giorni esaltanti dopo aver conquistato il diciottesimo scudetto rossonero atteso sette anni dall’ultimo, ha precisato: “a livello tecnico parlerò delle mie esigenze e valuteremo insieme quelli che potranno rimanere, in base anche alla disponibilità dei giocatori. Lo scorso anno eravamo 31, nella prossima stagione ci dovrebbe essere una rosa più ristretta”. L’esame dei rinnovi contrattuali sarà il prossimo passo del Milan. E’ possibile che qualcuno non rinnovi e che la riduzione del numero dei giocatori inizi da qui.
Mercato – L’ultimo nome accostato alla società di via Turati è quello di Sandro, centrocampista brasiliano del Tottenham, ma sembra che Allegri non sia particolarmente entusiasta di un suo possibile arrivo: “è un giocatore bravo, ma è prematuro fare dei nomi, ci sarà da sciogliere il nodo dei rinnovi contrattuali e in base a quello si faranno le scelte per allestire una rosa competitiva, come il Milan fa da 25 anni”. Del resto, fa notare l’allenatore, il Milan quest’anno ha vinto grazie a una buona miscela di senatori e nuovi arrivati, ragion per cui non ha troppa fretta di acquistare nè di liberarsi di alcuni suoi campioni. Non sarà un mercato frenetico, ma programmato per poter puntare l’anno prossimo alla Champions League. A proposito, ecco cosa ne pensa Allegri della prossima finale di Wembley: “Sarà una partita bellissima tra due squadre che giocano bene al calcio, il Barcellona sarà favorito“.
Rosario Amico