La Situation a Firenze con l’arrivo dei tamarri

jersey shore firenzeTamarri a Firenze- I tamarri arrivano a Firenze, e non  lo fanno decisamente in punta di piedi! Non tradendo assolutamente il loro  ruolo di “guidos” e “guidettes“, Ronnie, Snooki, Pauli e Mike creano subito scompiglio nella città toscana e fanno parlare di sé. Già il loro arrivo  nel capoluogo aveva creato non pochi tumulti, facendo accorrere e scalpitare numerosissimi fan del discusso reality di Mtv, “The Situation”, di cui sono protagonisti. Proprio a Firenze si svolgeranno le riprese della quarta stagione del reality e qui i ragazzi, per circa un mese, alloggeranno in un lussuoso appartamento a pochi passi dal Duomo.

Tamarri?No,grazie- Decisamente su di giri i fan, un pò meno i gestori di locali pubblici ed esercizi commerciali, nonché i Soprintendenti dei musei: le riprese, infatti, sono state vietate all’interno dei più famosi musei fiorentini e anche numerosi negozi del centro hanno detto “no” alle richieste della produzione, forse anche intimoriti dalle amare penali imposte per la fuga di notizie, che toccano i duecentomila euro. Fatto sta, che sulla porta di una tra le più note pizzerie della città, Munaciello,  è stato affisso il cartello  “Tamarri?No,grazie.” Proprietari di altri ristoranti, invece, guardano decisamente di buon occhio l’arrivo dei tamarri, tanto da proporgli un posto da cameriere nei propri locali.

Pioggia di multe– Ma i tammarri sembra non si siano fatti scoraggiare da questo parziale “rifiuto” dei fiorentini e, al contrario, non hanno fatto nulla per smentire i pregiudizi di diffidenza e ostilità nei loro confronti, combinandone davvero di tutti i colori. Tra shopping e cene nelle strade di Firenze, i tamarri danno nell’occhio soprattutto per la loro scarsa attenzione al codice della strada. Nel giro di pochi giorni hanno già racimolato tre  multe da parte dei vigili toscani: una per essere entrati con l’automobile, e senza permesso alcuno, in una zona pedonale del centro  storico; un’altra, doppia questa volta, per transito  e sosta abusivi; l’altra per il passaggio sconsiderato con il semaforo rosso nei pressi della stazione.

Maria Serena Ranieri