Anticipazioni “I liceali 3” – Dopo la falsa partenza di settimana scorsa, che ha visto slittare la prima puntata de “I liceali 3” in favore di Titanic, stasera si comincia davvero. La serie, rinnovata nel cast e nelle trame esordirà stasera sul piccolo schermo. Questa sera non vedremo più Claudia Pandolfi e Giorgio Tirabassi ad esempio, ma ci saranno Christiane Filangeri, nel ruolo della professoressa di italiano Francesca Strada, e Lucia Ocone che interpreterà la temuta prof. di latino e greco Maristella Moruso. Con loro anche Chiara Gensini e Giulia Elettra Gorietti.
Tutti in classe – Quest’anno non rivedremo più la vecchia 3A: i suoi studenti hanno concluso il loro ciclo di studi con il diploma. La seconda serie aveva evidenziato anche l’amore tra i professori Cicerino e Sabatini: non ci saranno più neanche loro, trasferiti in altre sedi. E allora adesso classe nuova, vita nuova: altri studenti e altri professori. Altre problematiche adolescenziali e altri amori tutti da scoprire nella puntata in onda stasera su Canale 5. Con la regia di Francesco Miccichè (“Ris Roma 2”) assisteremo a una fiction dalla durata di otto puntate, ben due in più delle fortunate edizioni precedenti. L’elenco completo dei protagonisti, oltre a quelli già citati, include Massimo Poggio, Ivano Marescotti, Marco Bonini, Virginia Valsecchi, Ivan Olita, Giorgio Marchesi, Greta Scarano, Carlotta Tesconi, Federico Galante.
Fiction di qualità – Il produttore Pietro Valsecchi si è detto certo del successo di questa fiction, perchè si rivolge ai ragazzi e ai genitori: “noi non siamo contenti di questa scuola e questa fiction racconta un po’ questo, non è solo divertimento. E’ uno specchio della realtà, di quello che è successo negli ultimi due anni e serve ai genitori per capire meglio il degrado, i professori, e anche i loro stessi figli, mentre gli studenti ci si ritrovano perché parla il loro linguaggio”. Nella prima puntata Enea Pannone farà quasi da Cicerone per le nuove arrivate, sostenendo nelle loro problematiche le due nuove colleghe di italiano e latino. Nel frattempo Cavicchioli, che è diventato preside, affitta un’ala della scuola alla Provincia suscitando le proteste degli studenti. Tra gli alunni invece Camilla e Alice si innamorano entrambe di Lorenzo.
Rosario Amico