Calciomercato Napoli, previsto in giornata l’incontro De Laurentiis-Mazzarri

Calciomercato Napoli – Stando alle ultime indiscrezioni, in giornata o al massimo domani mattina si terrà nella sede di Castel Volturno l’incontro tanto atteso tra De Laurentiis e Mazzarri per decidere quelle che saranno le sorti della panchina partenopea. E’ da circa un mese ormai che il tecnico livornese manda segnali non molto chiari agli addetti ai lavori, ed ora che il Napoli ha conquistato matematicamente il terzo posto in classifica, sembra giunto il momento di sedersi ad un tavolo per discutere sul da farsi. Negli ultimi giorni è parso chiaro che Mazzarri abbia fatto però dietro-front vista la mancanza concreta di altre offerte, mentre il presidente azzurro sembra avere in pugno già l’eventuale alternativa tecnica.

Juventus e Roma, ipotesi sfumate – Nel momento di maggior rendimento del Napoli non è mancata naturalmente la corte a Mazzarri da diversi club prestigiosi. L’interesse suscitato dalla Roma e dalla Juventus qualche settimana fa, aveva fatto tentennare il tecnico partenopeo che preferì rimandare ogni discorso alla fine del campionato. Questa presa di tempo e la sua poca chiarezza, hanno fatto però mirare verso altri obiettivi le società interessate e contemporaneamente hanno suscitato un senso di dispiacere nella dirigenza azzurra che ha cominciato a sondare il terreno verso altri allenatori. In questo momento, Mazzarri si ritrova in una situazione traballante con l’attuale società e senza una concreta alternativa sulla quale fare affidamento.

Gasperini resta in pole – Se le voci su un possibile addio di Mazzarri fossero vere, il presidente De Laurentiis ha già pronta l’alternativa: Giampiero Gasperini ex allenatore del Genoa. I nomi comunque non mancano e si va dall’esperto Ranieri al “ZemanianoDelio Rossi. Nonostante tutto, sembra che ci siano però spiragli per un riavvicinamento tra De Laurentiis e lo stesso Mazzarri in base ad alcune richieste da parte del tecnico. I punti cardine sono due: rinforzare la rosa per non sfigurare in Champions League e nello stesso tempo condurre un campionato degno di nota e l’aumento del proprio ingaggio fino a 2 milioni di euro (attualmente percepisce circa 1,6 milioni fino al 2013). La sensazione è che alla fine si trovi un accordo per soddisfare entrambe le parti.

Giuseppe Carotenuto