Cotto e Mangiato. A volte ci piace imbandire la tavola di numerosi antipasti, ma allo stesso tempo non sappiamo da dove cominciare per sorprendere e deliziare i nostri ospiti. Niente paura. Ci pensa Benedetta Parodi, che nel suo Cotto e Mangiato ci consiglia ogni giorno qualcosa di semplice da preparare e soprattutto ottimo da mangiare. Non occorre essere dei grandi chef; basta munirsi di un bel grembiulino da cucina e di tanta pazienza e il gioco è fatto. La ricetta che abbiamo selezionato tra quelle preparate negli ultimi appuntamenti di Cotto e Mangiato è quella delle alici marinate.
Gli ingredienti che ci servono per preparare questo sfizioso antipasto sono: alici fresche deliscate q.b., succo di limone q.b., 1 o 2 arance, 1 finocchio, 1 cipollotto, olive di gaeta q.b., olio q.b., sale q.b, pepe q.b.
Ora possiamo seguire passo dopo passo i preziosi consigli di Benedetta Parodi. La preparazione di questa ricetta ha un livello di difficoltà basso e necessita due ore circa di tempo. Per prima cosa dobbiamo disporre in un vassoio con i bordi alti le alici separate tra loro e ricoprirle interamente di succo di limone. Mettiamo le alici a marinare in frigo coperte con pellicola per almeno un’ora. Nel frattempo tagliamo il cipollotto ad anelli e lo immergiamo in acqua e ghiaccio. Scoliamo le alici marinate e le disponiamo in un piatto di portata. Tagliamo una arancia a vivo (solo la polpa) per poi distribuirla sopra le alici. Completiamo il piatto con il finocchio tagliato sottilissimo, il cipollotto e le olive di gaeta tagliate ad anelli. Condiamo con olio sale e pepe. Il nostro antipasto è pronto per essere servito e mangiato.
S.L.