Flop Sgarbi, programma sospeso dopo una sola puntata

Sgarbi, flop – E’ durata una sola serata la trasmissione di Vittorio Sgarbi su Rai 1. Ieri sera si è assistito alla prima e unica puntata del programma che ha raccolto uno share poco più alto dell’8% con una media di 2.064.000 spettatori. Oltre a contenuti discutibili, il programma ha totalizzato uno share pari alla metà di quello che ottiene “Porta a porta” in seconda serata, cosa che ha convinto i vertici Rai a sospendere il programma. Anche Sgarbi si è detto d’accordo con tale decisione.

Esordio infelice – L’esordio di “Ci tocca anche Sgarbi” è stato un flop. Eppure Vittorio Sgarbi ci ha provato con la sua parlantina a tenere alta l’attenzione. Ma discorsi eccessivamente egocentrici e le tematiche delicate trattate non hanno attirato l’interesse del pubblico che ha preferito seguire altro. Solo l’8,27% di share è un dato preoccupante: lo è tanto più se si effettua il confronto con le altre trasmissioni di Rai 1. Ad esempio, il Tg1 ha realizzato il 25,85%, “Radio Londra” di Ferrara il 18,54% e “Porta a porta” in seconda serata il 15,16%.

Traino – Il programma avrebbe dovuto fungere da traino per la serata di Rai 1. Invece il verdetto del pubblico è stato impietoso tanto da non concedere a Sgarbi neanche una seconda possibilità nell’immediato. Anche la costruzione della puntata ha fatto storcere il naso a qualcuno: la lunga presentazione corredata da un’ottima sigla, sembrava il preludio a una trasmissione scoppiettante. Invece quello che si è visto sono stati soltanto contenuti autoreferenziali in cui Sgarbi ha parlato di sè a lungo. “La sospensione è stata comunicata al Professor Sgarbi che l’ha condivisa“, è la posizione della Rai. Pare invece che la stessa Rai avesse previsto per maggio solo due puntate pilota in modo da poter, eventualmente, riproporre il format in autunno.

Rosario Amico