Anticipazione “Il Commissario Montalbano”- Le ali della sfinge

Un’anticipazione de “Il Commissario Montalbano”. Sempre con successo, proseguono le repliche su RaiUno della fiction “Il Commissario Montalbano”. In attesa di ritrovare Salvo Montalbano nel 2012 con dei nuovi episodi pronti a conquistare i fan italiani ed esteri, i telespettatori sono già in crisi d’astinenza dopo aver visto, il 4 aprile scorso, gli ultimi quattro episodi dell’ottava stagione, che hanno chiuso i quattro film per la tv tratti dai romanzi di Andrea Camilleri ed editi dalla Sellerio. Dopo aver potuto ammirare “Il campo del vasaio”, a fianco di Belen Rodriguez, “La danza del gabbiano”, “La caccia al tesoro”, e “L’età del dubbio”, nel quale sono comparse Ana Caterina Morariu, Isabella Ragonese e Caterina Vertova e diverse altre repliche, anche riproposte a distanza di tempo ottengono sempre ottimi risultati sia come ascolti che come share!

Le ali della sfinge – Questa sera venerdì 20 maggio anziché trasmettere il nuovo show di Carlo Conti, intitolato “Lasciateci cantare!” posticipato a mercoledì, nel quale personaggi famosi, divisi in due squadre una maschile e l’altra femminile, si sfideranno in una gara canora all’ultima nota, verrà riproposto, sempre in replica sull’ammiraglia di casa Rai, l’episodio intitolato “Le ali della sfinge”. Questo caso ruota attorno al ritrovamento del corpo nudo di una donna, senza un documento, ammazzata con un colpo di pistola alla testa e recuperata da un pescatore su una spiaggia deserta. L’unico segno di riconoscimento è il tatuaggio di una farfalla sulla spalla destra della ragazza. Da questo particolare cominciano le indagini del Commissario Montalbano, supportato dal braccio destro Fazio (Peppino Mazzotta): si scoprirà che quel tatuaggio è un “marchio” di riconoscimento fatto a un gruppetto di ragazze dell’est, venute in Italia per cercare lavoro e rimaste invischiate in un giro di prostituzione. Tra gli indagati compare anche l’associazione benefica “La buona volontà”, un’organizzazione che aiuta le prostitute ad uscire dal mondo della strada e a liberarsi dai loro protettori. Ma Montalbano non ci vede chiaro…

Maria Luisa L. Fortuna