‘Che tempo che fa’ anticipazioni e ospiti di domenica 22 maggio

Ospiti e anticipazioni di ‘Che tempo che fa’ di domenica 22 maggio. Il primo ospite nell’anteprima sarà Stefano Bollani, pianista jazz e classico, musicista geniale ed eclettico, il 17 maggio scorso ha pubblicato “Stefano Bollani Big Band – Live in Hamburg”, with the NDR BigBand, una raccolta di 6 brani da lui composti, riproposti e riarrangiati per la Nordeutsche Rundfunk BigBand. Del gennaio 2011 è stato il turno di “Rapsodia in blue”, album con la Gewandhaus Orchestra di Lipsia diretta da Riccardo Chailly che, con oltre 25 settimane di permanenza nella classifica Top100 e 3 nella Top10, Disco d’oro e 55mila copie vendute in Italia, ha rappresentato il caso discografico dell’anno.

Severino – Il secondo ospite di ‘Che tempo che fa’ sarà Emanuele Severino, filosofo e dal 2005 professore emerito dell’Università Cà Foscari di Venezia, dove, negli anni è stato docente di Filosofia teoretica, Logica, Storia della filosofia moderma e conntemporanea e Sociologia oltre che direttore dell’Istituto di Filosofia. Accademico dei Lincei e Cavaliere di Gran Croce, attualmente insegna Ontologia Fondamentale presso l’Università San Raffaele di Milano. Dal 1954 al 1970 ha insegnato filosofia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ma i suoi libri, pubblicati in quegli anni, entrano in forte conflitto con la dottrina ufficiale della Chiesa, suscitando vivaci discussioni all’interno dell’Università Cattolica e nella Congregazione per la dottrina della fede. Nel 1970, dopo un lungo dibattito, la Chiesa proclama ufficilmente l’insanabile opposizione tra il pensiero del filosofo e il Cristianesimo. Autore di numerosi saggi e opere sul pensiero filosofico e sulla società contemporanea, l’11 maggio scorso è tornato il libreria con “Il mio ricordo degli eterni – Autobiografia”.

Crozza e la Littizzetto – Terzo ospite sarà Maurizio Crozza, attore ed autore televisivo e cinematografico, giovedì scorso 19 maggio ha debuttato al Teatro Nazionale di Milano con “Italialand”, con il suo nuovo spettacolo ripreso dalle telecamere e trasmesso il giorno successivo, venerdì 20 maggio, in prime-time, da La7. La seconda parte dello show andrà in scena, sempre al Nazionale, giovedì 26 e sarà trasmessa in tv venerdì 27 maggio. Del resto come dice lo stesso comico genovese: “…altro che Disneyland, il paese dei balocchi è Italialand”. Diplomato alla Scuola del Teatro Stabile di Genova, inizia la sua carriera al Teatro dell’Archivolto dove partecipa alla formazione dei “Broncoviz”, gruppo di cabaret che debutta in tv, su RaiTre, in “Avanzi”, “Tunnel” e “Hollywood party”. Ma grazie alla sua incredibile galleria di personaggi esplode prima a “Mai dire gol” e in seguito a “Quelli che il calcio”. Nel 2005, partecipa a “Rockpolitik” di Adriano Celentano mentre dal 2006 al 2008, su La7, dà vita alle tre edizioni dell’one man show “Crozza Italia”. Tutti i martedì sera, su RaiTre, dal 2007, apre con la sua copertina satirica, “Ballarò”. La serata si concluderà, come di consueto, con l’appuntamento cult di Luciana Littizzetto che cercherà e commenterà, alla sua maniera, i fatti della settimana.

Maria Luisa L. Fortuna