Cotto e mangiato, ricette di Benedetta Parodi: focaccia di patate e pesto

Nel menù del 19 maggio 2011 di Cotto e mangiato, Benedetta Parodi prepara una focaccia davvero squisita e particolarmente gustosa, farcita con patate, pesto e stracchino. Un antipasto tiepido da gustare con un buon bicchiere di vino bianco o una portata da buffet sfiziosa e insolita.

Provate anche voi a prepararla: è semplicissima e di sicuro sucesso.

Vi occorrono due sfoglie di pasta per focaccia già pronte, 2 patate, del pesto anche già pronto, acqua, sale, olio extravergine.

Iniziate con lo sbucciare le patate che taglierete in fette sottili e sbollenterete in acqua per circa 10 minuti.

Stendete una sfoglia di pasta per focaccia e assottigliatela ancora un po’ con il matterello. Disponetevi le fette di patate asciugate lasciando libero tutto intorno un bordo di un paio di centimetri.

Aggiungete qualche cucchiaio di pesto già pronto sulle patate e qualche fiocco di stracchino. Coprite il tutto con l’altra sfoglia di pasta per focaccia e sigillate bene i bordi della focaccia.

A questo punto Benedetta Parodi suggerisce un trucco valido per ogni tipo di focaccia: una specie di salamoia che renderà la focaccia più croccante e dall’ invitante aspetto dorato. Per preparare la salamoia versate in un bicchiere la stessa quantità di acqua e olio (un paio di dita) e un pizzico abbondante di sale e mescolate. Cospargete la focaccia con la salamoia preparata e infornate a 200° C in  forno ventilato per 20 minuti.

Tagliate la focaccia dopo qualche minuto a quadrotti e servitela tiepida… e guarnite con foglie di basilico.

Caterina Cariello