Programmi tv stasera, 20 maggio

 

Programmi tv stasera – Su Rai1 slitta al mercoledì il nuovo programma condotto da Carlo Conti ‘Lasciatemi cantare’. Questo nuovo talent show è dedicato al mondo del canto e dei vip. Questi ultimi proveranno a cantare, sottoponendosi a giuria e televoto. Non sono stati ancora diffusi i nomi dei vip partecipanti. Al suo posto, dalle 21,10, verrà trasmesso un episodio della fiction ‘Commissario Montalbano’. Alle 23,40 ‘TV7’. Il magazine tratterà in primis il caso Strauss-Khan. Inoltre, un’inchiesta tenuta in Puglia: si parlerà dei diritti di 400 nordafricani, che sono passato dalla schiavitù nei campi di raccolta pomodori a quella nei campi del fotovoltaico.

Su Rai2 serata telefilm con nuovi episodi di ‘N.C.I.S.’, ‘True Bloods’ e ‘Three Rivers’. Alle 23,40 ‘L’ultima parola’, dal titolo ‘La sberla’: Gianluigi Paragone, dagli studi di via Mecenate, parla con Maurizio Lupi, Maurizio Gasparri, Flavio Tosi dei risultati elettorali, delle ultime elezioni amministrative, che hanno visto il centrodestra battuto dal centrosinistra. Su Rai3, dalle 21,05, il magazine ‘Mi manda rai tre’, dove si parlerà di cucine difettose. Alle 23,15 ‘Parla con me’, con Serena Dandini. Salvo Sottile e Sabrina Scampini conducono una nuova puntata di ‘Quarto grado’, dove approfondiranno le indagini riguardanti gli omicidi di Rea e Sarah Scazzi. Alle 23,30, ‘Al letto con il nemico’, film con Isabella Ragonese, Sabrina Ferilli e Valerio Mastandrea.

Su Canale5 la sesta puntata della fiction ‘Squadra antimafia 3 – Palermo oggi’. A seguire il film ‘Tutta la vita davanti’. Su Italia1 serata cinema, con le due commedie ‘A casa con i suoi’, con Matthew McConaughey e Sarah Jessica Parker, e ‘Il principe delle donne’, con Eddie Murphy e Halle Berry. Su La, 7 torna in tv, dalle 21,15, Maurizio Crozza. Il comico genovese è pronto a ripartire con il suo ‘Italianland’, un programma in cui proporrà le sue più famose imitazioni. Alle 23,45 il film ‘Professor Kranz tedesco di Germania’, di Luciano Salce e con Paolo Villaggio, José Wilker e Maria Rosa.

Tiziana Di Cicco